Seregno– ‘Il fuoco tra le dita. Il poeta e la danzatrice’, è la storia di una vita e di un amore intenso, quello tra Salvatore Quasimodo, premio Nobel per la letteratura nel 1959, e sua moglie Maria Cumani, danzatrice e poetessa, attrice di cinema e teatro. É un trattato poetico e letterario, tra ricordi in bianco e nero e dediche scritte amano, su fogli sparsi, curato da Mariacristina Pianta e da Alessandro Quasimodo, figlio di Salvatore, sarà presentato venerdì 23 novembre 2012, alle 21, in sala Gandini a Seregno. «Un appuntamento con la grande letteratura d’autore – ha affermato il sindaco Giacinto Mariani – che riporta alla ribalta uno dei grandi nomi della letteratura italiana del Novecento». L’iniziativa è promossa dai Quaderni della Brianza fondata dal senatore Vittorino Colombo nel 1978, che entra nel 35mo anno di fondazione, in collaborazione con l’amministrazione comunale.
P.V.
Seregno, il poeta e la danzatricenel ricordo di Quasimodo
'Il fuoco tra le dita. Il poeta e la danzatrice' è l'ultima fatica letteraria di Mariacristina Pianta e Alessandro Quasimodo: è la storia d'amore del premio Nobel Salvatore Quasimodo e della moglie Maria Cumani. Sarà presentata a Seregno il 23 novembre.
