Seregno, hockey: Ingraphin campo il 16 ottobre

Biassono, inaugurato il super U2L’ecologia al primo posto

Seregno – Sarà la trasferta a Sarzana a inaugurare, il 16 ottobre, l’avventura della Ingraph Seregno nel prossimo campionato di serie A/1. Un appuntamento che inevitabilmente regalerà un miscuglio di emozioni in modo particolare a Victor Bertran e Francesco De Rinaldis, neoacquisti dei biancoverdi, costretti a confrontarsi immediatamente con il loro passato recente. L’avvio per Luca Marchini e compagni si presenta sulla carta tutt’altro che semplice: già alla seconda giornata arriverà al Palaporada l’Amatori Lodi, fresco protagonista delle semifinali dei play off scudetto, mentre i successivi turni interni, quelli previsti alla terza e alla quinta tornata, consentiranno agli appassionati brianzoli di ammirare Follonica e Valdagno, che si sono contesi in finale l’ultimo titolo tricolore, con i vicentini capaci di avere la meglio. Bisognerà aspettare invece il decimo turno per salutare il ritorno in città di Massimo Mariotti, nuovo allenatore del Cgc Viareggio e grande beniamino del pubblico locale nell’epoca d’oro targata Mobilsigla. Per non farsi trovare impreparata con gli impegni in agenda, la dirigenza seregnese ha manifestato l’intenzione di premere sull’acceleratore in sede di mercato, tanto che già nel fine settimana venturo potrebbe essere programmata una conferenza stampa per presentare il nuovo organico al completo. Nel frattempo, la querelle che ha visto al centro David Arellano, il portiere spagnolo destinato ai lusitani del Portosantense, dopo essere stato ingaggiato in un primo momento proprio dalla Ingraph Seregno, si è arricchita di nuovi particolari. «Noi e il ragazzo – ammette il patron Claudio Rossi – siamo arrivati a un accordo di reciproca utilità e soddisfazione. Quando abbiamo avuto sentore di poter essere ripescati in Coppa Cers, la nostra prima opzione per il ruolo di estremo difensore è diventato Giovanni Fontana, che è il titolare della nazionale azzurra e con cui abbiamo sottoscritto un accordo già da qualche settimana. La volontà espressaci da Arellano di accettare l’offerta del Portosantense, superiore economicamente alla nostra, non ci ha perciò trovati spiazzati. Non è stato quindi un problema annullare il precontratto che ci legava fino al 30 giugno». Sulla stessa falsariga il dirigente Andrea Nobili, che ha riconosciuto al portiere catalano una correttezza rara nell’ambiente hockeystico e non ha escluso che le parti si possano ritrovare in futuro. Questa la sua chiosa: «Arellano vorrebbe prima o poi vivere un’esperienza in Italia e viverla proprio a Seregno». Intanto, però, con Fontana i sostenitori biancoverdi dormiranno sonni tranquillissimi…
P.Col.