Seregno – Dall’altare alla polvere e ritorno, su e giù più volte neanche si fosse viaggiato sulle montagne russe.
È forse questa la sintesi migliore della presenza della piazza di Seregno nel mondo dell’hockey su pista, che il prossimo 7 aprile celebrerà ufficialmente il quarantacinquesimo anno di vita, con uno stage riservato alle categorie giovanili, capace di richiamare al Palaporada tecnici di grido come il veneto Franco Vanzo, titolare della panchina della Recalac Valdagno campione d’Italia in carica, l’emiliano Massimo Baraldi ed il toscano Fabio Bellan, che andranno ad affiancare Girolamo Lobasso, coordinatore del vivaio del Seregno Hockey 2012, organizzatore della manifestazione, nonché dimostratori di assoluto spessore quali Juan Eduardo Oviedo, portiere argentino della Lanaro Breganze, Dario Rigo, difensore della Recalac Valdagno, e soprattutto sua maestà Pedro Gil, stella spagnola della Recalac Valdagno, che con la sua nazionale ha infilato nel carniere qualcosa come sette titoli europei e cinque iridati tra il 2000 ed oggi, un palmares che gli vale il riconoscimento indiscusso di miglior giocatore del mondo.
Il programma, attorno al quale ruoteranno iniziative di taglio diverso, tra cui una mostra fotografica, aprirà alle 9 con il segmento che vedrà in pista gli Under 13 e chiuderà alle 17.30, quando gli Under 17 potranno confrontarsi in un match con i campioni intervenuti.
La data del 7 aprile è stata scelta per ricordare l’esordio ufficiale della Polisportiva G XXIII, avvenuto appunto nell’aprile di 45 anni fa. Dopo di allora, sul palcoscenico sono saliti nell’ordine Hockey Seregno, Hockey Club Seregno, Frogs Seregno, Seregno Hockey, con meteore come l’Olimpia Seregno a corollario, fino all’attuale Seregno Hockey 2012, che hanno conosciuto l’altare di affermazioni indimenticabili come la conquista della Coppa Cers e dello scudetto, vinti rispettivamente nel 1990 e nel 1991 dalla Mobilsigla Hockey Seregno, e prim’attori ancora oggi molto amati, quali i fratelli Massimo ed Enrico Mariotti, Gabriel, Pablo o Alejandro Cairo, ma anche pagine dolorose, in primis il ritiro del Seregno Hockey per problemi economici dallo scorso campionato di serie A/1.
Paolo Colzani