Seregno – Ordinanza di chiusura per la chiesa del Sacro Cuore, interna all’oratorio San Rocco di via Cavour. L’ha firmata il sindaco Giacinto Mariani dopo un sopralluogo, giovedì, dei vigili del fuoco che interpellavano i tecnici comunali ingegner Franco Greco e geometra Giuseppe Mangione, i quali accertavano visivamente che “sulle volte ad arco vi erano evidenti fessurazioni di notevole entità e considerate potenzialmente pericolose sotto l’aspetto statico della struttura”.
Della situazione osservata i due tecnici riferivano al sindaco, il quale emetteva prontamente un’ordinanza dove si diceva che “accertata la situazione altamente pericolosa per gli utenti, si ritiene opportuno rendere inagibile l’edificio al fine di garantire l’incolumità pubblica”.
Ieri mattina i tecnici della parrocchia San Giuseppe si recavano sul posto per più approfondite analisi e osservavano che nulla era mutato rispetto al controllo effettuato un paio di anni fa. Le cavillature presenti nella volta della chiesa erano rimaste di un millimetro e la marcatura delle stesse, che appare ad occhio nudo, era dovuta alle infiltrazioni della polvere che si è depositata sullo strato di copertura fonoassorbente della volta.
Il terremoto dunque non avrebbe inciso. L’ordinanza di inagibilità della chiesa però sarà revocata quando la Curia, proprietaria dell’edificio, presenterà al Comune una relazione tecnica con le misure adottate per la messa in sicurezza della stessa.
Domenica alle 10 nella chiesa era in programma la proiezione video della messa di Benedetto XVI in occasione dell’Incontro mondiale delle famiglie.