Seregno contento a metà Pari interno col Borgosesia

Seregno contento a metà
Pari interno col Borgosesia
Seregno – Un punto a testa che apparentemente accontenta entrambe le contendenti, ma in realtà solo gli ospiti, perché il Seregno doveva e poteva amministrare meglio il vantaggio giocando tra le mura amiche. Ma come sempre tra il dire il fare c’è di mezzo l’avversario. Il Seregno era largamente rimaneggiato e privo di ben sei titolari, tanto che si era schierato con una difesa inusuale con Ghezzi trasformato in centrale. I sesiani perché hanno,invece, interrotto la serie negativa di risultati, sei sconfitte nelle ultime sette gare. La partita è stata giocata ad un ritmo abbastanza blando per il gran caldo ed è stata priva di sussulti. Nonostante tutto abbastanza piacevole. 
I brianzoli per il secondo turno consecutivo sono stati rimontati sul finale di gara, gli ospiti,invece, sono riusciti a raddrizzare il punteggio. Il Seregno dopo aver sciupato diverse palle goal: 14′ Diop, servito da Graziano, in area da buona posizione controllava male la sfera, 16′ Mureno imbeccava Diop che smistava a Sehic, ma la sua conclusione terminava sul fondo, andava il goal al 38′. Mureno sulla sinistra serviva in profondità Sehic che sfruttava un malinteso tra Trabace, Ghidini e il portiere Sala, al limite dell’area grande, e con la punta del piede toccava la palla infilandola nella porfta porta sguarnita. Nella ripresa gli ospiti pareggiavano al 34′ con Toufaoui che dopo un bel triangolo con Tettamanti- Dalessandro, trovava un pertugio nell’area dei brianzoli infilando in uscita Sportiello. Niente di importante sino al termine. 
Negli spogliatoi il primo a presentarsi era l’allenatore del Borgosesia, Walter Viganò, una vecchia conoscenza azzurra per aver traghettato la squadra nel 2000 dall’eccellenza alle serie D, il quale esordiva dicendo: “il risultato è giusto. Nessuno ha creato più di tanto. Per noi è un punto importante perché arrivavamo da sei sconfitte consecutive. La squadra era anche senza il faro Lunardon, quindi è andata bene così. Il calcio è molto strano nelle prime 19 gare abbiamo fatto 38 punti, poi in 11 partire 5 punti”. Marco Grossi allenatore del Seregno piuttosto deluso ha commentato: “non aver chiuso la gara ha compromesso i tre punti. Le occasioni ci sono state e dobbiamo recitare il mea culpa per quanto abbiamo sciupato. Un errore in fase difensiva ci ha condannato alla divisione dei punti, ma debbo dire che anche l’uscita per infortunio di Sehic è stata condizionante, e negli ultimi minuti di gara non abbiamo più spinto. E’ stata una scelta per non rischiare di compromettere altre possibilità”.
Paolo Volonterio
Seregno-Borgosesia 1-1 
Marcatori: pt. 38′ Sehic; st. 34′ Toudaoui 
Seregno: Sportiello, Consolino (39′ st.Ronchetti), Mureno, Magrin, Caprini, Ghezzi, Pasquetti, Bonacina, Graziano, Sehic (22’st.Giangaspero),Diop (8’st.Ricci); a disp.: Samaritani, Motta, Palomba, Pioggia; all. GrossiBorgosesia: Sala, Formentini, Trabace, Cagliano, Ghidini, Nicolosi, Tettamanti, Saviozzi, Dalessandro (45’st.Oliva),Coppo (16′ st.Pirrotta), Ambrosini (5’st. Toufaoui); a disp.: Petitti, Pizzi, Castelli, Capasso; all. Viganò 
Arbitro: Pillitteri di Palermo 
Note: cielo sereno, gran caldo, terreno in discrete condizioni: ammoniti per il Borgosesia: Ghidini, Formentini, Saviozzzi; angoli: 2-0 per il Borgosesia; recupero: 1’+3′