Seregno – Si è chiuso questa mattina alla scuola elementare Moro di viale Tiziano il corso di legalità riservato agli studenti delle primarie, organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con il Tribunale di Monza. Di fronte alle tre classi quinte delle Moro, la dottoressa Manuela Massenz, sostituto procuratore al tribunale di Monza, ha iniziato il suo intervento spiegando le regole da rispettare ogni giorno attraverso un dialogo interattivo con gli alunni fino ad arrivare alla Costituzione della Repubblica Italiana che è la legge fondamentale e fondativa dello Stato italiano, approvata dall’assemblea Costituente il 22 dicembre 1947.
Il primo appuntamento si era svolto il 3 maggio al comprensivo Rodari, dove di fronte ai ragazzi di quarta e quinta elementare era intervenuta la dottoressa Giuseppina Barbara, giudice del tribunale di Monza. Il sindaco Mariani nel presentare il magistrato ha detto: “L’educazione al rispetto delle leggi attraverso messaggi positivi e concreti, come le testimonianze dirette dei magistrati, allontana i giovani dai comportamenti non corretti, ancor più e ancor prima della repressione. Senza educazione non ci può essere legalità”.
Altri incontri sono stati programmati tra settembre e ottobre e coinvolgeranno gli studenti dell’Istituto comprensivo «Stoppani», dell’Istituto «Cadorna», dell’Istituto «S. Ambrogio», dell’Istituto comprensivo «Moro», del Liceo «Parini» e del Centro di formazione professionale «Pertini».
Paolo Volonterio
Seregno: a scuola di legalitàstudenti con i magistrati
Si è chiuso questa mattina alla scuola elementare Moro di viale Tiziano a Seregno il corso di legalità riservato agli studenti delle primarie, organizzato dall'amministrazione comunale in collaborazione con il Tribunale di Monza.
