Renate – Farmacia chiusa una settimana: in paese non si parla d’altro e c’è anche un diverbio alla riapertura. Giovedì pomeriggio, la farmacia, l’unica di Renate, ha quindi riaperto i battenti con tutta la curiosità dei cittadini che dal 29 marzo avevano letto il cartello attaccato alla saracinesca della rivendita che diceva: “Si avvisa la spettabile clientela che l’esercizio rimarrà chiuso per temporanea inagibilità dei locali. La farmacia provvederà nel più breve tempo possibile ad informare la spettabile clientela riguardo la prossima data di apertura”. Era venerdì 29 marzo e il negozio ha riaperto giovedì 4 aprile, nel pomeriggio quando un uomo di origine marocchina si è presentato al bancone chiedendo che gli venisse consegnato il farmaco che aveva ordinato con le ricette portate in via Roma a Renate una settimana prima.
Dalla spiegazione dei titolari che hanno raccontato l’allagamento e la conseguente chiusura è nato un diverbio verbale sfociato infine nel cliente che, uscendo, ha deciso di prendere il dispender di volantini che c’è appena fuori dalla farmacia per tirarlo addosso al dottore che c’era dietro il bancone. Erano circa le 18.30 quando sono intervenuti anche i Carabinieri della vicina stazione di Besana e la Croce Bianca di Besana in Brianza. Il farmacista 43enne è quindi stato trasportato all’ospedale di Carate dove gli hanno assegnato un codice verde. Quindi nulla di grave. La piccola curiosità sta nelle voci che sono girate in questa settimana di chiusura. Le sale d’attesa dei dottori- poco distanti dalla farmacia -se potessero parlare racconterebbero di ipotesi più o meno strampalate ipotizzate, sentite, ingigantite. Come vuole la tradizione di quel telefono senza fili che è il mondo di un paese piccolo come Renate: chi ha detto che era bruciata la farmacia, chi che sarebbe stata chiusa per mesi.
Insomma, a Renate, la farmacia tira più dei problemi di cuore di Belen Rodriguez (meno male, verrebbe da dire). E le voci si sono rincorse anche dopo il diverbio avvenuto tra il farmacista e l’uomo di origine marocchina: c’è una macchina dei Carabinieri fuori dalla farmacia? “C’è stata una rapina alla farmacia di Renate”. Questa la voce che si è diffusa oggi tra Renate e Veduggio. Per poi scoprire di che cosa si sia trattato in verità. Insomma, con queste piccole curiosità che hanno interessato negli ultimi giorni la farmacia e la sua riapertura, le lamentele dei cittadini che sono stati costretti ad andare a Veduggio o a Cassago (quella di via Roma è l’unica rivendita in paese) sono passate in secondo piano. Anche perché, la farmacia ha riaperto e il paese, come al solito e come (forse) è bello che sia, chiacchiera.
Elena Sandrè