MotoGp, Lorenzo è MondialeTrionfo Yamaha, festa in Brianza

Jorge Lorenzo si laurea campione del mondo della Motogp con una gara di anticipo e nell'ultimo appuntamento della stagione sulla pista di Valencia potrà godersi il successo davanti ai tifosi di casa. A Lorenzo basta il secondo posto, festa nella factori di Gerno di Lesmo.
MotoGp, Lorenzo è MondialeTrionfo Yamaha, festa in Brianza

Gerno di Lesmo – Jorge Lorenzo si laurea campione del mondo della Motogp con una gara di anticipo e nell’ultimo appuntamento della stagione sulla pista di Valencia potrà godersi il successo davanti ai tifosi di casa. A Lorenzo basta il secondo posto perchè a spianargli la strada è la caduta del suo principale avversario, ovvero Dani Pedrosa, praticamente al primo giro. Un successo più che meritato quello del mallorchino che il prossimo anno avrà nuovamente al suo fianco come compagno di squadra in Yamaha il nostro Valentino Rossi.

Lorenzo ha vinto sei gare in questa stagione ed è finito secondo nelle altre, ad esclusione dell’appuntamento di Assen, quando incolpevole, è stato buttato fuori da Alvaro Bautista, arrivato lungo alla prima curva. Ad aggiudicarsi la gara di oggi è invece Casey Stoner, la sesta consecutiva a Phillip Island in MotoGP. Un vero peccato che l’australiano abbia deciso di “togliere il disturbo” già al termine di questa stagione, un pilota che poteva dare ancora tanto a questa Motogp. Riguardo alla gara di domenica Lorenzo comanda alla prima curva, ma subisce il sorpasso da Stoner già al termine del primo giro. Pedrosa scivola in entrata di curva e saluta le già poche chance di mondiale. Poi tutto facile per il pilota di casa.

Sul gradino più basso del podio Con Crutchlow con la Yamaha Tech3. Interessante la lotta per la quarta posizione con Andrea Dovizioso (Yamaha Tech3) in lotta con le due Honda satellite; la spunta nel finale proprio Dovizioso con Bautista e Bradl nella top6. Dietro di loro anche Valentino Rossi (Ducati Team) al termine di un’altra gara incolore.

Questo l’ordine d’arrivo del Gran Premio d’Australia, diciassettesimo appuntamento della classe MotoGP, disputato su 27 giri del circuito di Phillip Island, pari a 120,096 km:
1. Casey Stoner (Aus) Honda in 41’01″324 alla media di 175,655 Km/h
2. Jorge Lorenzo (Esp) Yamaha a 9″223
3. Cal Crutchlow (Gbr) Yamaha 14″570
4. Andrea Dovizioso (Ita) Yamaha 23″303
5 Alvaro Bautista (Esp) Honda 23″432
6. Stefan Bradl (Ger) Honda 23″467
7. Valentino Rossi (Ita) Ducati 37″113
8. Nicky Hayden (Usa) Ducati 38″387
9. Karel Abraham (Cze) Ducati 52″613
10. Aleix Espargaro (Esp) Art 1’00″299

Giro più veloce: (3°) C.Stoner in 1’30″191 a 177,543 Km/h

Questa la classifica piloti del Mondiale classe MotoGP dopo il GP d’Australia, diciassettesima gara in calendario:
1. Jorge Lorenzo (Esp) 350 punti
2. Dani Pedrosa (Esp) 307
3. Casey Stoner (Aus) 238
4. Andrea Dovizioso (Ita) 208
5. Alvaro Bautista (Esp) 165
6. Valentino Rossi (Ita) 157
7. Cal Crutchlow (Gbr) 151
8. Stefan Bradl (Ger) 135
9. Nicky Hayden (Usa) 122
10. Ben Spies (Usa) 88

Questa la classifica costruttori del Mondiale classe MotoGP dopo il GP d’Australia, diciassettesima gara in calendario:
1. Honda 387 punti
2. Yamaha 366
3. Ducati 183