Monza, è una Mezza dei recordPer il trionfo di Rognoni e Maino

Una nuova doppietta per la Mezza di Monza. Come già Ruggero Pertile e Corrado Mortillaro, è Dario Rognoni a scrivere due volte il proprio nome nell'albo d'oro. Tra le donne trionfa Anna Maino. E la Mezza fa un nuovo record di partecipanti.
Monza, è una Mezza dei recordPer il trionfo di Rognoni e Maino

Monza – Una nuova doppietta per la Mezza di Monza. Come già Ruggero Pertile (2004, 2007) e Corrado Mortillaro (2009, 2010), è Dario Rognoni a scrivere due volte il proprio nome nell’albo d’oro della manifestazione: dopo il successo sotto il diluvio dello scorso anno, il portacolori dell’Atletica da Paura si è ripetuto sotto il bel sole del 16 settembre. E ha centrato il secondo successo consecutivo sul traguardo dell’Autodromo Monza.
Al comando fin dalle prime battute di gara, ha chiuso in 1 ora 09 minuti 3 secondi mettendosi alle spalle Simone Pessina e Orazio Bottura. Gara senza storia anche in campo femminile con Anna Maino (Marciatori Desio) a dominare in 1:26’05” davanti a Gaia Senigagliesi e Sara Puricelli.

Insieme a Rognoni e Maino alza le braccia al cielo anche l’organizzazione della Mezza di Monza (30 persone e 200 volontari). A fronte dell’ennesimo “tutto esaurito” con 2.800 pettorali prenotati, si è registrato un nuovo record di arrivati: al via in 2.771 al segnale del sindaco di Monza Roberto Scanagatti, in 2.743 hanno portato a termine i 21,097 km del percorso disegnato tra la pista automobilistica e il parco cintato più grande d’Europa.

I due vincitori hanno ricevuto la targa Autodromo Nazionale Monza, uno speciale riconoscimento in occasione delle celebrazioni dei 90 anni del circuito. Il Trofeo Creberg (somma dei dieci migliori tempi) al maschile è andato ai Runners Bergamo, mentre al femminile al Road Runners Club Milano.