Monza, stranieri al Gran Premio:spesa media 150 euro al giorno

Monza – Se nel fine settimana del Gran Premio di Monza c’è un incremento di turisti stranieri sette volte superiore rispetto al fine settimana successivo (fonte: Telecom Italia e Politecnico di Milano), considerando l’indotto economico, un turista straniero spende in media circa 150 euro al giorno, di cui circa 80 euro per l’alloggio e quasi 70 euro distribuiti principalmente tra ristorazione (poco meno di 30 Euro) e shopping (poco più di 30 Euro), tra Monza e Milano. È quanto emerge da una stima dell’Ufficio Studi della Camera di commercio di Monza e Brianza su dati Registro Imprese, Istat, Censis, Isnart, Regione Lombardia, Provincia di Milano, Ciset, Autodromo di Monza.

Nell’edizione scorsa del 2009 del GP di Monza si stima un indotto di oltre 70 milioni di Euro: di cui circa 30 milioni di indotto turistico, 37 milioni di Euro di ricadute economiche sul settore “motori” del territorio (Brianza, Milano e Lecco) e 4,6 milioni di Euro di benefici per il comparto degli allestimenti, comunicazione, spedizioni, allestimento impianti, facchinaggio della Brianza.

Complessivamente, il GP di Monza vale 3 miliardi di Euro, questo il valore del brand GP Monza stimato sulla base di un insieme di parametri: conoscenza della manifestazione a livello internazionale, flussi turistici generali e legati all’evento, competitività economica del territorio (imprese, indice di apertura commerciale, pil). E’ quanto risulta da una stima dell’Ufficio studi della Camera di commercio di Monza e Brianza a partire da Anholt Brand Index, su indagine CCIAA di Monza e Brianza condotta da DigiCamere, dati Autodromo, Registro Imprese, Istituto Tagliacarne, Rapporto sull’internazionalizzazione della nuova provincia di Monza e Brianza curato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.