Monza, scocciatori al telefono:Adiconsum aiuta i consumatori

Se arrivano nel momento sbagliato sono vere e proprie scocciature. Ma c'è un modo per liberarsi delle telefonate con offerte commerciali. Basta iscriversi, come indica la legge, a un registro. Da Adiconsum diverse segnalazioni per chiamate indesiderate.
Monza, scocciatori al telefono:Adiconsum aiuta i consumatori

Monza – C’è chi si è presentato in una sede di Adiconsum Brianza per chiedere qualche informazione. Ma c’è anche chi è già passato alla fase operativa e ha chiesto di essere iscritto al registro delle opposizioni. Un mezzo, quest’ultimo, per evitare di essere contattati telefonicamente, magari più volte in poco tempo, da aziende che propongono la vendita di beni o di servizi. «Da noi – spiega Sergio Colombo, segretario Adiconsum Brianza – è arrivata anche gente piuttosto spazientita per le chiamate telefoniche indesiderate. Per ora, una quindicina di persone ha avviato la procedura per chiedere l’iscrizione al registro».

Questa possibilità è nata con l’entrata in vigore della legge (DPR 178/2010) che regolamenta le telefonate commerciali. Ora, insomma, c’è una via di fuga per sottrarsi alle tecniche di telemarketing troppo insistenti e asfissianti. Una possibilità che, comunque, riguarda tutte le persone inserite nell’elenco telefonico. Per evitare di essere chiamato, il titolare della linea telefonica deve dichiarare il proprio dissenso, iscrivendosi appunto gratuitamente in un apposito elenco che si chiama registro delle opposizioni. Le aziende possono infatti chiamare solo coloro che non sono iscritti a questo registro. L’iscrizione può avvenire tramite una chiamata al numero verde 800265265, componendo il numero della linea telefonica che si vuole escludere. Al risponditore automatico andranno forniti alcuni dati. La chiamata dovrà perciò essere effettuata dallo stesso titolare della linea, che dovrà per esempio fornire il numero di codice fiscale. In ogni caso, è previsto anche l’intervento di un operatore in caso di difficoltà. La conferma dell’iscrizione la si otterrà richiamando il numero verde. Lo stesso scopo lo si raggiunge utilizzando il sito www.registrodelleopposizioni.it e compilando l’apposito modulo. Dopo l’invio del modulo, la conferma all’iscrizione arriverà via posta elettronica, all’indirizzo indicato nel modulo di richiesta.

L’iscrizione al registro può poi essere chiesta inviando per posta elettronica, all’indirizzo abbonati.rpo@fub.it , il modulo scaricabile dal solito sito www.registrodelleopposizioni.it . Anche in questo caso la conferma arriverà via e-mail al proprio indirizzo. Ma si può anche attivare la procedura con una raccomandata (il modulo va sempre scaricato dal sito) da inviare al Gestore del registro delle opposizioni-abbonati, Ufficio Roma Nomentano Casella Postale 7211 00162 Roma RM. Alla richiesta va allegata copia del proprio documento. Il modulo, infine, può essere spedito pure via fax allo 06-54224822, con allegata una copia del documento. L’iscrizione al registro diventa operativa dopo 15 giorni. Adiconsum è l’associazione dei consumatori patrocinata dalla Cisl. La sede monzese (adiconsum.brianza@cisl.it) si trova in via Dante 3 ed è aperta martedì (14.30-18.30) e giovedì (10.30-12.30 e 14.30-18.30).
Sergio Gianni