Monza: il calvario è finitoIn stazione arriva l’ascensore

Ci sono voluti anni per trovare un accordo tra Comune e Rfi e consentire così ai disabili di raggiungere i binari. La prima firma al progetto risale al 2003
Monza: il calvario è finitoIn stazione arriva l’ascensore

MONZA – Al via i lavori per la sistemazione dell’ascensore della stazione ferroviaria dopo anni di pratiche burocratiche tra il Comune di Monza e Rfi per accollarsi la responsabilità dell’intervento. L’intervento per l’ascensore permetterà di accedere ai binari, dal sottopasso con grave sollievo per le persone alle prese con problemi di mobilità. La storia comincia da lontano: era il novembre del 2003 quando la giunta guidata da Michele Faglia ha sottoscritto la convenzione tra Comune e Rete ferroviaria italiana per la riqualificazione della stazione ferroviaria. All’interno dell’accordo figurava anche Regione Lombardia. Grazie a questa convezione è stato possibile realizzare il prolungamento del sottopasso pedonale per l’accesso alla stazione dal lato est della città e l’autostazione da adibire a capolinea autobus. Con questa operazione si è potuto aprire un secondo ingresso alla stazione: quello di Porta Castello. All’interno degli accordi per la riqualificazione della stazione era stato inserito anche l’attivazione dell’ascensore che dal piano sotterraneo avrebbe dovuto portare i disabili, ma anche chi avesse ogni tipo di difficoltà di deambulazione, al piano dei binari. I lavori dell’ascensore, però, non sono mai partiti.