Monza – Dieci tonnellate di rifiuti raccolti da 1.400 cittadini di Monza in circa sessanta aree della città. Sono i numeri delle “pulizie di primavera” che domenica hanno impegnato l’amministrazione e i dipendenti comunale, i cittadini monzesi, centinaia di bambini, le associazioni, la protezione civile, le guarde ecologiche volontarie, i nonni civci.
Dieci tonnellate di rifiuti raccolti, compresi gli ingombranti, 1.500 tra arbusti e fiori messi a dimora nelle aiuole di vie, viali e piazze, in giardini, parchi e aree verdi, anche di pertinenza delle scuole. E centinaia di metri quadri di muri e muretti, ringhiere e cancelli riverniciati per abbellire una via o per cancellare scritte. Molte le iniziative nelle scuole e nelle aree vicino agli istituti scolastici a cui hanno partecipato centinaia di bambini e ragazzi, genitori e docenti.
«E’ stato un successo che è andato al di là di ogni più rosea aspettativa – hacommentato il sindaco Roberto Scanagatti – Non ricordo una manifestazione cittadina promossa dal comune a cui abbiano aderito così tante persone. Ma più che il numero di partecipanti sono state straordinarie la qualità della partecipazione, con tantissimi bambini, e il bellissimo clima in tutte le iniziative a cui sono riuscito a fare visita: tutti hanno colto il senso della giornata, che era quello di dimostrare con gesti concreti l’amore per la propria città, dandosi da fare in prima persona. Noi abbiamo fornito alcuni strumenti, il concerto lo hanno suonato i tantissimi monzesi che oggi si sono dati da fare».
Tra gli oltre mille monzesi, presenti tutti gli assessori della giunta comunale; una ventina di consiglieri comunali guidati dalla presidente Donatella Paciello ha riverniciato i muretti di Spalto piodo.
Redazione online