Maturità, via alla seconda provaIl classico alle prese con Aristotele

I maturandi stanno affrontando la seconda prova degli esami di maturità. I giovani del liceo classico sono alle prese con Aristotele e il web fa scintille. Sui social network utilizzati dagli studenti impazzano i messaggi e le notizie sulla seconda prova.
Maturità, via alla seconda provaIl classico alle prese con Aristotele

Monza – I maturandi stanno affrontando la seconda prova degli esami di maturità. I giovani del liceo classico sono alle prese con Aristotele e il web fa scintille. Sui social network utilizzati dagli studenti impazzano i messaggi e le notizie sulla seconda prova. Sul profilo Twitter di Studentiville.it e sul forum del sito Studenti.it «E’ Aristotele». Sul primo sito si pensa all’opera ; sul forum invece, riferito sempre alla versione di greco per il liceo classico, viene citato il “De patibus Animalium” come fonte del brano scelto. Ma è certo che sarà Aristotele. I telefoni cellulare sono bollenti alle 8.29. I messaggi “interni” inviati rivelano le tracce di economia aziendale, alberghiero, servizi sociali, francese e le risorse per svolgere. Mentre è ancora offlimits la traccia di matematica. Per i 497.310 maturandi è il secondo giorno d’esame. Ieri si sono cimentati con il tema d’italiano. Greco al classico, matematica allo scientifico, lingua straniera al linguistico, pedagogia al pedagogico, figura disegnata all’artistico, queste le materie con cui si dovranno confrontare a seconda dell’indirizzo scolastico. Per gli istituti tecnici e professionali le materie avranno, come gli anni scorsi, una dimensione tecnico-pratico-laboratoriale e le prove si possono dunque svolgere utilizzando i laboratori dell’istituto.