Lutto nel mondo della schermaAddio al re Edoardo Mangiarotti

Lutto nel mondo della scherma, è morto Edoardo Mangiarotti. Aveva 93 anni e si è spento nella sua casa di via Solferino a Milano. Era nato a Renate ed era l'atleta più medagliato nella storia sportiva italiana.
Lutto nel mondo della schermaAddio al re Edoardo Mangiarotti

Renate – Lutto nel mondo della scherma, è morto Edoardo Mangiarotti. Aveva 93 anni e si è spento nella sua casa di via Solferino a Milano. Era l’atleta più medagliato della storia sportiva italiana: dal 1936 fino al ritiro avvenuto nel 1960 lo schermidore ha collezionato 13 medaglie olimpiche (sei ori, cinque argenti, due bronzi) e 13 titoli mondiali.
Edoardo Mangiarotti era nato a Renate il 7 aprile 1919, specialista di spada e fioretto, allievo e figlio del maestro Giuseppe Mangiarotti (suo padre era stato schermitore di alto livello, azzurro a Londra 1908), come atleta ha partecipato ai Giochi di Berlino 1936, Londra ’48, Helsinki ’52, Melbourne ’56, Roma 1960. In queste due ultime edizioni dei Giochi é stato anche portabandiera della squadra italiana.

Dall’edizione del ’36 fino a Pechino 2008, Mangiarotti ha vissuto tutte le edizioni delle Olimpiadi come atleta, giornalista, segretario generale e rappresentante della Federazione Internazionale di Scherma, capo delegazione delle scherma italiana.
Anche la Brianza e soprattutto la comunità di Renate ha espresso più volte il suo affetto verso questo grande atleta in particolare il 25 aprile 2004 con il conferimento della cittadinanza onoraria.