Torna il buio a metà pomeriggio. Nella notte tra sabato 27 e domenica 28 ottobre scatta l’ora solare che manda in letargo l’ora legale che in sette mesi ha fatto risparmiare 102 milioni di euro e 613 milioni di Kilwattora. Dati forniti da Terna che quantifica l’energia risparmiata pari ai consumi di 52 giorni nella provincia di Monza e Brianza. Dal 2004 al 2012 il risparmio complessivo del Paese è stato di cinque miliardi e 600 milioni di chilowattora. Il periodo di ora legale era iniziato il 25 marzo 2012 e tornerà il 30 marzo 2013.
L’ora legale va in letargoRisparmiati cento milioni
L'ora legale va in letargo dopo averci fatto risparmiare oltre 100 milioni di euro: nella notte tra sabato 27 e domenica 28 ottobre torna l'ora solare e le lancette dell'orologio dovranno essere spostate un'ora indietro
