Lissone, addio a Carlo Gariboldifondò l’associazione «Stefania»

Carlo Gariboldi, presidente onorario e fondatore dell' associazione Stefania (costituitasi poi in Fondazione nel 2006) è deceduto la scorsa notte nella sua casa di Lissone. Aveva 89 anni. Profondo cordoglio dai membri della associazione.
Lissone, addio a Carlo Gariboldifondò l’associazione «Stefania»

Lissone – Carlo Gariboldi, presidente onorario e fondatore dell’ associazione Stefania (costituitasi poi in Fondazione nel 2006) è deceduto la scorsa notte nella sua casa di Lissone. Aveva 89 anni. Profondo cordoglio è espresso dai membri dell’associazione che lo ringraziano per aver “voluto” far nascere il sodalizio, ricordandolo “come una persona che ha lavorato per il prossimo, che ha dato un volto alle tante persone con disabilità”.

“Un uomo che ha incrementato costantemente il lavoro dell’associazione, dando fiducia alle persone che vi operano, valorizzandole e spronandole, nella massima libertà d’azione, una persona che ha saputo lavorare con gli altri per uno scopo buono e giusto. Un insegnamento da non dimenticare, soprattutto oggi” affermano dall’associazione lissonese. Scopo della Fondazione Stefania, che si configura come Onlus, è la promozione e l’organizzazione di tutte le attività nei settori della assistenza sociale, socio-sanitaria, della educazione e della formazione professionale finalizzate a migliorare la qualità della vita e a favorire l’inclusione sociale e lavorativa di persone svantaggiate ed in particolare di persone disabili. Carlo Gariboldi ha contribuito a diffondere i valori veri della solidarietà e dell’impegno sociale.