La polizia di Seregno corre in aiuto I carabinieri salvano le opere d’arte

Il comune di Quistello chiama e la polizia di Seregno risponde. Il comune ha inviato due agenti del corpo di polizia nel piccolo comune del mantovano.Oltre alla polizia anche i carabinieri corrono in aiuto. Questa volta però, da salvare ci sono le opere artistiche. Da Monza è partito il nucleo carabinieri di tutela del patrimonio culturale.

Monza – Seregno – Il comune di Quistello chiama e la polizia di Seregno risponde. Il comune ha inviato due agenti del corpo di polizia nel piccolo comune del mantovano. I due agenti si sono occupati di gestire la viabilità nei punti critici e si sono occupati della prevenzione degli atti di sciacallaggio. Il paese messo in ginocchio dal terremoto ha chiesto l’aiuto di forza lavoro ma anche di una raccolta alimentare. Il comune di Seregno quindi oltre ai due agenti ha inviato un camion pieno di viveri di ogni tipo che sono stati raccolti all’esterno dei supermercati. Dalla telefonata di richiesta d’aiuto del sindaco di Quistello è nata un’amicizia tra il comune brianzolo e mantovano. Ma non sono gli unici soccorsi partiti dalla brianza verso le zone terremotate. Oltre alla polizia anche i carabinieri corrono in aiuto. Questa volta però, da salvare ci sono le opere artistiche. Da Monza è partito il nucleo carabinieri di tutela del patrimonio culturale. Gli uomini dell’arma sono riusciti a salvare i quadri e alcuni affreschi storici presenti nei borghi antichi e nelle chiese dei diversi comuni del mantovano. Le opere tratte in salvo ammontano al valore di 7milioni di euro.