La calda estate degli scarafaggiAdesso a Lentate sono di casa

Dopo il caso di via Cavour gli scarafaggi lentatesi "alzano le antenne" anche all'intersezione tra le vie Monte Stelvio, Monte Generoso e Como. Sopra un tombino, ai piedi delle bacheche comunali per le pubbliche affissioni, ne sono stati visti a decine.
La calda estate degli scarafaggiAdesso a Lentate sono di casa

Lentate sul Seveso – Si tratta di un fenomeno sporadico, di un disagio legato all’impianto fognario vetusto o è causato dalla maleducazione di qualcuno? Dopo il caso di via Cavour gli scarafaggi “alzano le antenne” anche all’intersezione tra le vie Monte Stelvio, Monte Generoso e Como sempre in centro paese. Sopra un tombino, ai piedi delle bacheche comunali per le pubbliche affissioni, Alessandro Iacona ne ha visti a decine: «É successo a inizio settimana, mentre ero a passeggio col cane. Saranno stati una trentina, impossibile non vederli. Non è stato il mio cane ad abbaiare o altro, sono io che camminando, ci sono finito in mezzo, non potevo evitarli, erano davvero troppi».

Un tragitto che Alessandro percorre abitualmente ogni sera. «In passato non avevo mai notato nulla di strano in questo senso. C’è da dire che già martedì il fenomeno era più contenuto: «Le blatte saranno state al massimo una decina». Ben diversa è la situazione in via Cavour. Qui i residenti continuano a combattere la loro battaglia anti-insetti a colpi d’insetticida e retine fitte fitte. Succede in particolare al civico 17, dove i residenti sono a dir poco esasperati, memori di un identico disagio vissuto già due anni fa. Il dirimpettaio, con taverna al piano interrato, oltre alla polverina ha adottato anche il metodo barriera: una retina fitta fitta a chiusura della finestrella-presa d’aria. Naturale chiedersi se situazioni simili si ripetano in altri punti del territorio, magari nelle frazioni.

Contattato l’assessore all’Ecologia e lavori pubblici, Iolanda Negri: «Fino a venerdì nessuno si è presentati negli uffici comunali, per denunciare la presenza di scarafaggi. La notizia l’abbiamo appresa dai giornali. Di mia iniziativa ho chiesto ai tecnici comunali di effettuare un sopralluogo e nel controllo a questo punto includerò anche il tombino tra le vie Stelvio e Como». Eppure in particolare in via Cavour il problema è evidente, insomma attorno al muro perimetrale del condominio al numero 17 la lunga striscia bianca è ben visibile.

«Sarebbe certamente utile che i cittadini ci chiamassero- spiega l’assessore – per avere un quadro chiaro e completo della situazione e poter intervenire. Comunque per quanto riguarda esclusivamente via Cavour, caso appunto letto sui giornali, so per certo che è stata effettuata la disinfestazione per le zanzare e in parallelo anche per insetti come le blatte. Certo se puntualmente agli uffici arrivassero segnalazioni di luoghi, orari e ripetizione del fenomeno, potremmo anche intervenire tempestivamente e con maggiore efficacia». L’appello dell’assessore Negri è chiaro: sotto le finestre di casa sono improvvisamente spuntati gli scarafaggi? Chiamate subito l’ufficio lavori pubblici allo 0362.5151. A onor di cronaca il problema non è circoscritto alla sola Lentate, casi simili in queste settimane si sono verificati a Giussano e a Carate Brianza.
Cristina Marzorati