Italvolley da Monza alle OlimpiadiTest-match solidale con la Serbia

La nazionale di volley ormai è di casa a Monza. E anche la rifinitura per le Olimpiadi di Londra 2012 continuerà al PalaIper. Da mercoledì allenamenti (aperti al pubblico) fino al test match con la Serbia. Evento di sport e solidarietà in programma il 20 luglio.
Italvolley da Monza alle OlimpiadiTest-match solidale con la Serbia

Monza – La nazionale di volley ormai è di casa a Monza. E anche la rifinitura della preparazione per le Olimpiadi di Londra 2012 continuerà al PalaIper. Gli azzurri di coach Mauro Berruto sono attesi in città a partire da mercoledì 11 luglio, per una serie di allenamenti (aperti al pubblico alle 17) che dovranno mettere a punto il motore per l’appuntamento a cinque cerchi.

Ecco i dodici selezionati da Berruto: Andrea Bari, Emanuele Birarelli, Dante Boninfante, Alessandro Fei, Andrea Giovi, Michal Lasko, Luigi Mastrangelo, Samuele Papi, Simone Parodi, Cristian Savani, Dragan Travica, Ivan Zaytsev. Per Papi, Fei e Mastrangelo sarà la quarta partecipazione ai Giochi, Birarelli ha giocato a Pechino 2008. Tutti gli altri otto azzurri saranno debuttanti.

Il coach testerà la forma dei suoi con due incontri contro la Serbia di Igor Kolakovic, in programma il 20 luglio alle 20.30 a Monza e il giorno seguente a Modena (alle 18).
Un’occasione per vedere ancora una volta a Monza tanti protagonisti del campionato italiano: Marko Podrašcanin e Dragan Stankovic, freschi di scudetto con la Lube Banca Marche Macerata; Milos Nikic, che ha disputato l’ultimo campionato nell’Acqua Paradiso Monza Brianza; Vlado Petkovic, palleggiatore della Energy Resources San Giustino.

Oltre che un test match di valore tecnico, la partita sarà anche un evento di solidarietà: parte dell’incasso sarà infatti devoluto all’Associazione Giacomo Sintini a sostegno della ricerca nella lotta contro Leucemie e Linfomi e dell’assistenza in campo onco-ematologico e onco-ematologico pediatrico. È l’importante progetto voluto dal campione Jack Sintini, che ha vissuto in prima persona la realtà della malattia e che, dopo aver vinto la sua battaglia più importante, è tornato a vestire la maglia della Nazionale.

Gli ingressi costeranno dieci euro per i posti in tribuna e cinque euro per i posti in curva e gradinata. I bambini fino a 6 anni di età pagheranno 50 centesimi (promozione riservata ai settori curva/gradinata). I biglietti non sono acquistabili in prevendita, ma possono essere prenotati con una mail all’indirizzo segreteria@gabecapallavolo.it.