Il Trofeo Giove torna in campoBasket, otto Under 13 a Monza

Da venerdì 15 giugno il Trofeo Alberto Giove torna in campo per la 24esima edizione e dopo un anno di stop. Con otto Under 13 protagoniste assolute della scena che verrà. In cabina di regia, Gerardiana e la nuova Forti e Liberi 1878.
Il Trofeo Giove torna in campoBasket, otto Under 13 a Monza

Monza – E se la coppa ai vincitori la consegnasse Dan Peterson? Questione di dettagli: ospiti vip a parte, quel che è certo è che dal 15 giugno il Trofeo Alberto Giove torna in campo per la 24esima edizione e dopo un anno di stop. Con otto Under 13 protagoniste assolute della scena che verrà. In cabina di regia, Gerardiana e la nuova Forti e Liberi 1878.

In campo – In campo oltre alle padrone di casa ci saranno Comark Bluorobica Bergamo e Armani Milano, finaliste del Memorial Innocentin di Brugherio (con vittoria bergamasca in volata) e prime attrici delle recenti finali regionali; poi Bernareggio, Cgb Brugherio, Cernusco sul Naviglio e Roncadelle. Otto società pronte a sfidarsi dalle 18.30 di venerdì. Soprattutto otto protagoniste che hanno portato, ciascuna nelle proprie possibilità, un mattoncino per la causa.

L’impegno – «È proprio la grande collaborazione l’aspetto più importante di una organizzazione che, trattandosi per molti di noi della prima volta, è stata abbastanza pesante » ha commentato il presidente della nuova Forti e Liberi, Alberto Buoso.
E tra chi si è buttato nella mischia per la prima volta, ma evidentemente il torneo ce l’ha nel dna, c’è Antongiulio Giove, fratello di Alberto e figlio di Francesco – recentemente scomparso – che per tutti gli anni dalla prima edizione (nell’1988) è stato la vera anima della manifestazione col pres storico della Forti, Pieralberto Baldoni.

Un po’ di storia – In ventiquattro anni di storia se ne è scritta parecchia. Sotto i riflettori sono passati tanti giovani di belle speranze arrivati poi alla serie A – come Andrea Meneghin (a Monza nell’89 con gli Allievi di Varese), Andrea Michelori (nel ‘91 e ‘93 con Milano, la Mps Siena era ancora lontana) o Niccolò Martinoni (nel 2002 con la Robur Varese, prima di Treviso, Virtus Bologna e Junior Casale). Solo per dirne tre. Una bella vetrina anche per i coach: da Andrea Trinchieri (ora a Cantù, ma qui era venuto con Milano) a Fabrizio Frates (vice di Scariolo all’Armani, ma non ha bisogno di presentazioni), da Paolo Garetto a Marcello Sala, Lele Napoli o Adriano Vertemati è passato un esercito di allenatori dei campionati più importanti.
E soprattutto un bel palcoscenico internazionale, perché negli anni d’oro il “Giove” ha ospitato società storiche come la Jugoplastika Spalato (che nel ‘97 portò il futuro giocatore Nba, Roko Ukic), Juventut Badalona, il Marciulonis.

Il calendario – Da venerdì si gioca al PalaForti e al Nei. Le coppe si assegnano domenica 17, con finalissima alle 12.30. Nel girone A sono inserite Armani Milano, Bernareggio, Roncadelle e Gerardiana; nel girone B ci sono Bluorobica, Cernusco, Brugherio e Forti e Liberi.
Palla a due con Cernusco-Brugherio (viale Cesare Battisti) e Bernareggio-Roncadelle (palestra Nei).

Edicola e web – Tutto il torneo nell’inserto in edicola giovedì 14 giugno con il Cittadino di Monza. Altre informazioni al sito internet ufficiale www.coppalbertogiove.it
Chiara Pederzoli
c.pederzoli (at) ilcittadinomb.it