Il mercato immobiliare in crisiLe compravendite giù del 18,4%

Monza e Brianza registrano un calo delle compravendite immobiliari residenziali pari al 18,4% nel primo semestre 2012 rispetto allo stesso periodo del'l'anno precedente. La quotazione media provinciale è di 1.575 euro al metro quadrato. Monza svetta con 2.273 euro al metro
Il mercato immobiliare in crisiLe compravendite giù del 18,4%

Monza– Il crollo verticale previsto dagli addetti ai lavori, è stato certificato dall’Agenzia del Territorio di Milano con la nota territoriale relativa al primo semestre 2012 delle compravendite immobiliari residenziali. Se in Lombardia la contrazione è stata pari al 20,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, in provincia di Monza e Brianza la situazione appare appena migliore se si considera che il calo si attesta al 18,4% per complessive3 4.139 compravendite. Monza detiene la quotazione più elevata e tutto sommato confermata (-0,7%) dell’anno precedente con 2.273 euro per metro quadrato. Attorno all’Arengario ci sono state 616 compravendite nei primi sei mesi dell’anno: il 10,9% in meno rispetto all’anno precedente. Un crollo, invece, nell’area provinciale a Nord del capoluogo identificata come quella attorno a Lissone dove il calo è stato del 23,6%, nella zona Ovest prossima a Desio (-21,5%), in quella Est nelle vicinanze di Vimercate (-17,4%), nella Nord-Ovest che ha in Seregno il punto di riferimento (-16%).