”Il fiume” sul palco a Binario 7Dentro le tenebre di Conrad

Venerdì 22 giugno, alle 21, tocca agli allievi del terzo anno della Scuola delle Arti, guidato da Amedeo Romeo: presentano "Il fiume", una discesa nelle proprie tenebre - ispirata al racconto di Joseph Conrad - per riemergere, dietro il sipario.
”Il fiume” sul palco a Binario 7Dentro le tenebre di Conrad

Monza – Quella di chi va in scena per un sogno nel cassetto, accarezzato da anni. O quella giovane ed entusiasta di chi il sogno ancora lo sta costruendo, ed è di calcare il palco trasformando l’hobby in professione. Passione soprattutto, e divertimento nei volti e nelle voci della Scuola delle Arti: 420 attori, dai 7 anni agli oltre 70, sparsi un po’ in tutta la Brianza, con Monza come roccaforte di un’accademia della drammaturgia che in questi giorni mostra al pubblico i frutti di un altro anno di lavoro. E lo fa con una rassegna, “PaeSaggi teatrali”, che fino al primo luglio ha per protagonisti gli allievi dei laboratori. Venerdì 22 giugno, alle 21, tocca a quelli del terzo anno, guidato da Amedeo Romeo: presentano “Il fiume”, una discesa nelle proprie tenebre – ispirata al racconto di Joseph Conrad – per riemergere, dietro il sipario.

«Questo spettacolo – spiega il regista Amedeo Romeo – è stato costruito nel modo più difficile. Non siamo partiti da un testo, ma da una suggestione, nata da “Cuore di tenebra”. Scostandoci dalla struttura narrativa abbiamo quindi conservato l’idea del viaggio verso le tenebre, verso una meta ignota cui tutti anelano. Abbiamo scavato nelle tenebre di ciascuno e questo è un lavoro che a volte può davvero mettere in crisi. Dunque non un copione narrativo: raccontiamo sensazioni e paure, ma c’è anche divertimento. Perché il divertimento è l’essenza stessa del fare teatro».

Amedeo Romeo è uno degli insegnanti della Scuola delle Arti, nata nel 2008 in seno al Binario7 dall’incontro tra Corrado Accordino (che è direttore artistico del teatro di via Turati) e Alfredo Colina. Nei suoi quattro anni di vita, la scuola si è ampliata per numero di allievi e di sedi: oltre che a Monza, è presente a Monticello Brianza, a Cesano Maderno, a Oreno di Vimercate, a Villasanta. I corsi sono rivolti a tutti, le età eterogenee.

Gli interpreti de “Il fiume” (22 giugno, ore 21) sono Roberto Arrigoni, Cristina Cantori, Francesca Cattaneo, Anna Cenci, Franca Corazza, Angela Di Benedetto, Raffaella Donatiello, Antonella Galbiati, Luca Geradini, Lucia Ghisellini, Ettore Mariani, Carlo Ortis, Lucia Rea, Carlo Slanzi. La regia è di Amedeo Romeo, assistente Sabrina Visconti. I biglietti costano 5 euro, gratis per allievi e under10. Per informazioni e prenotazioni: 0395963128 oppure organizzazione@lascuoladellearti.it.