Graphic novel? No, graphic musicDorian Gray e Bacilieri al Bloom

Un concerto da vedere. Almeno quanto da sentire. Perché l'occasione è unica: la band sul palco e a fianco uno dei più importanti illustratori italiani per trasformare la musica in disegni. Sono Dorian Gray e Paolo Bacilieri che giovedì, 11 aprile, saranno al Bloom di Mezzago.
Graphic novel? No, graphic musicDorian Gray e Bacilieri al Bloom

Mezzago – Un concerto da vedere. Almeno quanto da sentire. Perché l’occasione è unica: la band sul palco e a fianco uno dei più importanti illustratori italiani per trasformare la musica in disegni. Sono Dorian Gray e Paolo Bacilieri che giovedì, 11 aprile, saranno al Bloom di Mezzago in via Curiel con una performance speciale. A partire dalle 23 (ingresso alle 22, gratuito) sarà ”Sound and Vision”, «il format ideato in collaborazione con le graphic novel della casa editrice Coconino press, in cui musica e immagini interagiscono in un percorso dinamico», proiettate su grande schermo. I Dorian Gray sono un gruppo di origine sarda con sette album all’attivo (premio alla carriera Mei 2009, premio Lunezia 1999, prima band italiana in Cina), «band storica della scena indie italiana, da sempre apprezzata dalla critica» a Mezzago con «atmosfere noir, contaminate da loop elettronici e sonorità psichedeliche». Paolo Bacilieri, veronese, ha debuttato nel mondo comics nel 1986 (prima in Francia, patria dei fumetti con il Belgio e opoi il Italia su Corto Maltese) con ”Il tesoro degli Imbala”. Tanti titoli all’attivo, compresa la collaborazione a Napoleone di Bonelli, come Barokko, Zero Porno, La magnifica desolazione e lo scorso anno Sweet Salgari.