Fly ha trovato il corpo di AliprandiSoccorsi partiti da Carate Brianza

E' stata Fly venerdì mattina, a permettere ai soccorritori impegnati nelle ricerche, di ritrovare il corpo senza vita di Marco Aliprandi. Era una settimana che del 32enne di Lissone, scomparso in una frazione isolata di Pietralunga, in provincia di Perugia, non si avevano notizie.
Fly ha trovato il corpo di AliprandiSoccorsi partiti da Carate Brianza

Carate Brianza – E’ stata Fly venerdì mattina, a permettere ai soccorritori impegnati nelle ricerche, di ritrovare il corpo senza vita di Marco Aliprandi. Era una settimana che del 32enne di Lissone, scomparso in una frazione isolata di Pietralunga, in provincia di Perugia, non si avevano notizie. Fly ha segnalato al suo conduttore la presenza del corpo esanime sotto un cumulo di neve e ha permesso ai soccorritori di recuperarlo. Giovedì la Prefettura di Perugia ha allertato la sala operativa dell’Unità di soccorso tecnico, il corpo nazionale che raccoglie varie organizzazioni di volontariato che sono specializzate nella ricerca e nel soccorso delle persone.

Unico brianzolo in partenza per la missione Marco Casatelli, 27 anni, di Carate Brianza. Con lui, istruttore cinofilo al centro The dog di Paina di Giussano, c’era Fly, splendida labrador color cioccolata di quattro anni. E’ stata lei a segnalare a Casatelli che nella scarpata lungo il sentiero non lontano dal casolare della zia del lissonese, c’era qualcosa di anomalo. «Purtroppo – racconta Casatelli, rientrato a casa venerdì notte – le ricerche hanno dato un esito negativo per la famiglia. L’organizzazione del soccorso si è dimostrata efficace grazie alla collaborazione dei vigili del fuoco con gli operatori cinofili dell’unità di soccorso tecnico. Lavorare con persone preparate alleggerisce le preoccupazioni e ti consente di lavorare serenamente anche in condizioni difficili. Sono fiero di essere parte di Ust ricerca e soccorso».