Mezzago – I risultati delle ultime amichevoli fanno tremare le gambe ai tifosi. Il ciclone del calcio scommesse fa tremare il mondo del calcio, azzurri compresi. La repressione decisa dal governo ucraino sul fenomeno dei cani randagi da mesi indigna gli animalisti.
Fischio d’inizio – Comunque sia venerdì 8 giugno – con Polonia-Grecia – scattano i campionati europei di calcio e domenica è già l’ora dell’esordio dell’Italia di Cesare Prandelli: alle 18 c’è Spagna-Italia, subito contro i campioni in carica tanto per gradire. E chissà se il tifo farà passare in secondo piano le polemiche, che si sa che in Italia tutti sono anche un po’ allenatori. Intanto, nella migliore tradizione consolidata negli ultimi anni, col fischio d’inizio della prima partita spuntano i maxischermi per seguire i campionati in compagnia, davanti a una bibita o una birra. Prima di tornare ad ascoltare musica o a mangiare qualcosa. Punti di riferimento preziosi per i prossimi ventiquattro giorni, prima che il testimone passi alle Olimpiadi di Londra (alle fine di luglio).
Dove – Gli stadi in Brianza sono al Bloom di Mezzago, all’Arci Blob di Arcore, al Basell di Oreno, al Masnada di Brugherio e, nel weekend, anche alla Sbiellata Sanzenese di Olgiate Molgora organizzata in collaborazione con Bloom night. Poi al Tambourine e all’Honky Tonky, entrambi a Seregno. E all’arci Acropolis di Vimercate.
Sulla terrazza di Mezzago (in via Curiel 39) il maxischermo si è acceso insieme al forno della “Premiata pizzeria”, aperta per tutta l’estate fino al 2 settembre. Gli Europei di calcio di Polonia e Ucraina viaggeranno sul ritmo del palinsesto previsto dalla Rai e scalderanno il posto agli altri eventi estivi, come lo “Sdraiv-in” del martedì quando sullo stesso maxischermo si accenderanno le luci del cinema (da gustarsi comodamente seduti su sedie a sdraio). Tutto senza dimenticare la musica live e i dj set.
Scorpacciata di calcio anche ad Arcore in via Casati 31. Il Blob propone le sfide della prima fase e poi di quella a gironi in programma dal 21 giugno. Musica e pallone alla Sbiellata Sanzenese: giovedì Punkres, venerdì LN Ripley, sabato in via Cesare Cantù arrivano i Derozer. Domenica la giornata sarà aperta dall’Italia, antipasto per Good Fellas e lo Psycho dj.
Il Tambourine in Summer edition (in via Tenca 16 a Seregno) propone tutte le partite dell’Europeo con cena offerta. E per i momenti senza pallone, serate live, film, reading e tornei di biliardino. Per provare a ripetere gli schemi visti in tv. Partite dell’Italia e salamelle in tavola all’Honky Tonky di via della Comina. Poi anche al Masnada di Parco Increa a Brugherio e al Basell di Oreno, in via Scotti.
E all’arci Acropolis di Vimercate che domenica 10 giugno chiude in levare la Summer fest – dalle 15 c’è la Brianza reggae splash n°3 – e poi dà spazio al pallone. In via degli Atleti.
Altri stadi all’aperto al Circolo Magnolia di Segrate (via Circonvallazione Idroscalo 41) per vedere tutte le partite dell’Italia; a Milano in piazza Beccaria apre l’EuroArena: tutti i giorni dalle 10 alle 24 calcio, cronache di Radio Number One, musica e dj set, servizio bar, un campo da street soccer per il torneo 4 vs 4 aperto a tutti (iscrizione gratuita) e i cortometraggi del Milano Film Festival.
Il calendario – ll calendario è serrato. Venerdì 8 giugno si comincia con Polonia-Grecia (alle 18) e Russia-Repubblica Ceca (20.45). Sabato alle 18 si gioca Olanda-Danimarca, poi c’è Germania-Portogallo (alle 20.45). Domenica alle 18 si scoprirà il valore delle dichiarazioni degli ultimi giorni degli azzurri, tutti convinti di poter fare un grande Europeo: c’è Spagna-Italia, poi Irlanda-Croazia (20.45). Piatto gustoso lunedì con Francia-Inghilterra alle 18 e l’Ucraina contro la Svezia di Ibrahimovic alla sera.
L’Italia giocherà di nuovo giovedì 14 giugno, alle 18 con la Croazia, e lunedì 18 giugno contro l’Irlanda di Giovanni Trapattoni (alle 20.45). Queste sono sicure, poi dal 21 giugno via ai quarti di finale.
Tutto il calendario (con mappa interattiva e in italiano) sul sito ufficiale del torneo: it.uefa.com (clicca qui).
Chiara Pederzoli
(ultimo aggiornamento 9 giugno)