Carate Brianza – Di questi tempi portare a casa un punto dal “XXV Aprile” è pressocchè un’impresa. Naturalmente in rimonta per ben due volte perché la gara contro il modesto ed evergreen Asti finisce 2 a 2 con gli azzurri costretti appunto per ben due volte a rimontare i gol degli ospiti. Si gioca solo su quattro campi: Santa Margherita Ligure, Cantù, Imperia e appunto Carate Brianza; sostanzialmente laddove non è scesa più o meno copiosa la neve. Ma fa un gran freddo e la tribuna brianzola è sempre più deserta. Zaffaroni dopo la sciagurata prova infrasettimanale contro il Borgosesia persevera spedendo ancora Guidetti davanti alla difesa con il risultato di far fare al centrocampista una monumentale figuraccia: non ne becca una, è impreciso negli appoggi e con la complicità del rientrante Mongeri fra i pali ( la gente si chiede il perché) regala il vantaggio agli astigiani che passano con un tiro da fuori davvero poco irresistibile sul quale il numero uno azzurro si impappina, non trattiene e De Lorentis segna con il più comodo dei tapin.
Reagisce la Caratese punta nell’orgoglio (nel frattempo il tecnico sposta Guidetti più avanti) che trova il pari con il bomber Moretti che a porta vuota di sinistro deposita in rete ben servito di testa su azione di cross da destra. Ripresa, e torna sotto la formazione azzurra: punizione da destra, palla in mezzo all’area, Mongeri è una statua e al volo di esterno destro Lisa insacca. No comment.
Zaffaroni sposta Cardinio (il migliore in campo in assoluto) da destra a sinistra anche se il suo gol lo realizza da destra: imbeccato da un bel cross bravi arbitro e guardalinee ad ignorare il fuorigioco di Moretti, bravissimo l’esterno azzurro ad inserirsi a fari spenti e a depositare in rete a tu per tu con Sperandio. Un delizioso stop a seguire di sinistro con palla che scende dal cielo da parte di Cardinio (straordinario) cancella tutto: l’ennesima parziale delusione casalinga, ed il freddo patito. Domenica prossima stop per consentire alla rappresentativa di serie D di partecipare al Torneo di Viareggio. Si riprenderà il 12 febbraio con gli azzurri impegnati nell’alessandrino ad Acqui Terme.
Sandro Manzoni
Sandro Manzoni
FOLGORE CARATESE-ASTI 2-2
FOLGORE CARATESE: Mongeri, Zorzetto, Perego (26′ st Fioroni), Guidetti, Gianola, Pedotti, Cardinio, Tanferna, Moretti, Barzotti (38′ st Cuozzo), Rebuscini (26′ st Palomba). Allenatore: Zaffaroni.
ASTI: Sperandio, Mogos, Sasso (44′ pt Sugrenti), De Stefano, Colombo, Ghigliazza, Lisa, Pirrotta, De Lorentis, Celeste, Berberi (42′ st Cotellessa). Allenatore: Fossati.
Marcatori: 8′ pt De Lorentis (A), 42′ pt Moretti (FC), 22′ st Lisa (A), 34′ st Cardinio (FC).
Arbitro: Masi di Bari.
Note: Giornata nuvolosa e fredda. Terreno in ottime condizioni. Ammoniti: Perego e Cardinio (FC), Berberi (A). Angoli: 2 a 2. Recuperi: 1′ + 4′.
FOLGORE CARATESE: Mongeri, Zorzetto, Perego (26′ st Fioroni), Guidetti, Gianola, Pedotti, Cardinio, Tanferna, Moretti, Barzotti (38′ st Cuozzo), Rebuscini (26′ st Palomba). Allenatore: Zaffaroni.
ASTI: Sperandio, Mogos, Sasso (44′ pt Sugrenti), De Stefano, Colombo, Ghigliazza, Lisa, Pirrotta, De Lorentis, Celeste, Berberi (42′ st Cotellessa). Allenatore: Fossati.
Marcatori: 8′ pt De Lorentis (A), 42′ pt Moretti (FC), 22′ st Lisa (A), 34′ st Cardinio (FC).
Arbitro: Masi di Bari.
Note: Giornata nuvolosa e fredda. Terreno in ottime condizioni. Ammoniti: Perego e Cardinio (FC), Berberi (A). Angoli: 2 a 2. Recuperi: 1′ + 4′.