DieciK alla terza edizione Monza, fine settimana di corsa

DieciK alla terza edizione
Monza, fine settimana di corsa

Monza – Lo sport, prima di tutto. E poi il divertimento, la cultura e la solidarietà. Sono gli ingredienti che i prossimi sabato e domenica caratterizzeranno la terza edizione della «10K Monza Liberidicorrere», la manifestazione podistica diventata ormai un appuntamento irrinunciabile nel panorama sportivo primaverile monzese. Il sipario sulla kermesse si alzerà sabato, quando alle 10 verrà aperto il tradizionale villaggio sportivo in pieno centro città, nell’appena rinnovata piazza Trento e Trieste.

In serata, spazio alla «10K Chrono», la gara agonistica che, diversamente da quanto è stato annunciato in un primo momento, prenderà il via alle 21 e non alle 21.30, per evitare il più possibile i problemi viabilistici che potrebbero derivare dalla concomitanza con la finale della Champions League di calcio, in programma a Madrid tra Inter e Bayern Monaco. I concorrenti saranno chiamati nella circostanza a coprire per due volte un percorso di cinque chilometri, con partenza ed arrivo da piazza Carducci, che si snoderà interamente nel cuore del territorio locale. Le premiazioni sono in calendario alle 22.30.

Domenica, invece, alle 10 la scena sarà dominata dalla prova amatoriale, denominata «10K Popular», che vedrà gli iscritti impegnati a percorrere lo stesso circuito della serata precedente, a scelta per uno o due giri. Alle 15, infine, la chiusura del villaggio sportivo. «Quando Monza si candida per allestire un grande momento sportivo – ha spiegato lo scorso 12 maggio, nella conferenza stampa di presentazione in municipio, il consigliere federale Alessandro Castelli –, la Fidal non può fare altro che rispondere positivamente. La decisione degli organizzatori di puntare sui dieci chilometri è particolarmente azzeccata, perché ripropone in un’ambientazione prestigiosa una distanza classica su pista. L’auspicio è che molti trovino qui la forma migliore in vista degli imminenti campionati europei e che si possa a breve riproporre manifestazioni che hanno incontrato molto successo, come il campionato italiano di cross ospitato un anno fa dal parco della Villa Reale».

Della soddisfazione dell’amministrazione provinciale si è fatto interprete invece l’assessore allo Sport Andrea Monti: «La passione per lo sport e la professionalità del comitato promotore sono elementi importanti in una città come la nostra, appena diventata capoluogo di Provincia. Abbiamo bisogno di eventi top level come questo, che abbiano una ricaduta positiva anche sul turismo. La nostra Brianza è piena di tesori che vanno valorizzati in modo adeguato».

Chi intendesse partecipare alla «10K Chrono», può iscriversi consultando il portale internet www.otccomo.it. La quota da versare è di 15 euro. Per la «10K Popular», al contrario, le adesioni si raccolgono in quattordici negozi autorizzati. Il prezzo in questo caso è di 10 euro.
Paolo Colzani