Cimitero pieno, «fatevi cremare»Meda, il riposo eterno salvaspazio

Cimitero pieno, «fatevi cremare»Meda, il riposo eterno salvaspazio

Meda – I contributi per la cremazione non bastano: a Meda non c’è questa cultura e tutti scelgono la sepoltura. Non è un’ iniziativa da poco quella dell’assessorato ai cimiteri del comune di Meda che ha messo a disposizione 250 euro per tutte le famiglie che decidessero di farsi cremare.

«A Milano – dice l’assessore competente Ernesto Marelli – si fa cremare il 60% della popolazione. Non dico di arrivare a questi livelli: anche perché nel capoluogo lombardo la situazione è ben più drastica rispetto ai nostri paesi. Però, credo che anche in Brianza dobbiamo iniziare a pensarci, per tanti motivi: economici, perché costa molto meno, igiene, perché è evidente che il corpo non sarebbe più destinato a decomposizione, così come si tratterebbe di andare incontro ad una necessità di spazio».

Il cimitero di Meda, così come tanti della Brianza, è infatti ormai saturo e ci si ritrova a dover decidere se ampliare lo spazio destinato alle sepolture, oppure sperare in una scelta diversa delle famiglie. «So bene che l’argomento non è dei più piacevoli – dice ancora Marelli – ma credo che il Comune abbia fatto davvero un grande passo avanti: 250 euro è all’incirca il costo della cremazione e a questo si aggiungono poi i soldi per l’affitto dello spazio e del marmista. In tutto una cremazione costa all’incirca mille e 200 euro con tutte le varianti del caso, mentre se si decide per la sepoltura siamo davanti a ben altre cifre e si parla di circa 5mila euro. Mi chiedo perché non prendere seriamente in considerazione questa ipotesi che gioverebbe a tutti».

Dall’apertura del bando, nel mese di dicembre, nessuno ha ancora chiesto questo contributo. «Al fine di favorire ed incentivare la scelta della cremazione – si legge nel testo del bando comunale – come pratica funeraria che oltre ad avere elevate motivazioni etiche e sociali consente di contenere il problema della saturazione degli spazi cimiteriali, il comune di Meda riconosce alle famiglie un contributo di 250 euro per la cremazione di salme, le cui ceneri siano destinate all’affidamento, alla dispersione o alla tumulazione in loculi, ossari, tombe terragne singole o doppie nel cimitero cittadino. La richiesta di contributo dovrà essere presentata su apposito modulo, provvisto di marca da bollo da euro 14,62 ed accompagnata da copia di documento comprovante il pagamento della tariffa all’impianto di cremazione; il contributo verrà erogato secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda, compatibilmente con le risorse stanziate in sede di approvazione del bilancio di previsione ». Le porte del Comune sono aperte.