Carate – Giussano – Hanno lavorato due ore i vigili del fuoco cittadini, per domare l’incendio che nel pomeriggio di mercoledì scorso ha bruciato diversi metriquadrati di prati incolti in via Ponzone vicino all’Hotel Cora. Le fiamme si sono levate alte verso le 13.30, notate da diversi automobilisti in transito in quel momento sulla vicina superstrada Valassina. Sono stati alcuni di loro a impugnare il cellulare e a dare l’allarme. All’arrivo dei pompieri le fiamme avevano già avvolto e distrutto delle vecchie baracche in legno. Fortunatamente gli uomini al lavoro sono riusciti a evitare che l’incendio si espandesse, prima grazie all’autopompa e poi con l’ausilio dell’autobotte. Un intervento simile, ma su una superficie minore, si è ripetuto il giorno seguente, giovedì 23, quando verso le 17.30 sempre a ridosso della Valassina i pompieri di Carate sono stati chiamati in via Marmolada a Giussano, ancora una volta per domare un incendio sterpaglie. In questo caso il lavoro è proseguito soltanto per un’ora. I vigili del fuoco hanno fatto ritorno alla caserma di via Solferino alle 18.30.
Caldo, bruciano le sterpaglieInterventi a Giussano e Carate
Due interventi in due giorni per i vigili del fuoco a Carate e Giussano, dove lungo il corso della Valassina si sono incendiate in due occasioni le sterpaglie. Sono stati i passanti a dare l'allarme. Vicino all'Hotel Cora distrutte alcune baracche in legno.
