Brugherio, salvati dal posteggioOra le bici abbattono gli alberi

«Salviamo gli alberi di via Santa Margherita». È questo l'appello lanciato nei giorni scorsi dalla formazione politica Brugherio Futura. Appello nato dopo aver raccolto la testimonianza di alcuni concittadini. E se il pericolo-auto, al momento, è scampato, la mannaia sulle piante potrebbe arrivare dalle bici.
Brugherio, salvati dal posteggioOra le bici abbattono gli alberi

Brugherio – «Salviamo gli alberi di via Santa Margherita». È questo l’appello lanciato nei giorni scorsi dalla formazione politica Brugherio Futura. Appello nato dopo aver raccolto la testimonianza di alcuni concittadini: «Abbiamo avuto modo di entrare in contatto con alcuni cittadini che ci hanno sottoposto un problema – hanno fatto sapere in una nota – O meglio, quello che potrebbe diventare un problema, ma che forse siamo ancora in tempo ad evitare che sia così».

Il luogo interessato da questo possibile ed imminente grattacapo, è via Santa Margherita, in località Baraggia. Dove sorgono dei pioppi che hanno diversi decenni sulle spalle e che sono stati adottati un po’ da tutta la via: «Sono iniziati i lavori di realizzazione dei parcheggi che dovranno servire i nuovi edifici che verranno costruiti in loco. Il fatto è che tali lavori sono arrivati a ridosso di alcuni grandi alberi, che ora rischiano di venire abbattuti».

Si tratta di alberi ad alto fusto. Alcuni di importanti dimensioni che hanno un diametro del tronco che supera abbondantemente il mezzo metro. «I lavori – hanno spiegato da Brugherio Futura – sono al momento fermi perché è stato esaurito il primo lotto, ma a breve riprenderanno». E gli alberi rischiano seriamente di essere abbattuti. E il giudizio della formazione politica è netto: «Noi crediamo che questo rappresenterebbe un vero peccato, un autentico delitto. Gli alberi sono un patrimonio che deve essere difeso, soprattutto quando si tratta di piante così vecchie, grandi e belle».

Quindi gli esponenti di Brugherio futura hanno deciso anche di lanciare un segnale all’amministrazione locale: «Per questo motivo ci appelliamo al Comune di Brugherio affinché si faccia garante della tutela di questo patrimonio arboreo, ed invitiamo tutti coloro che la pensano come noi, forze politiche, associazioni, comitati, singoli cittadini, ad unirsi a noi in questa richiesta». Pare che le acque intorno al problema siano state smosse. Infatti nei gli ultimi giorni sono arrivate alcune voci che potrebbero rassicurare gli attivisti: «Le cooperative che stanno eseguendo i lavori – hanno reso noto in recente aggiornamento – fanno sapere che gli alberi non saranno abbattuti».

Ma da Brugherio futura non si fidano al cento per cento: «Crediamo che sollevare il problema sia stato importante, così come vigilare e seguire gli sviluppi fino in fondo, per assicurarsi che tutto vada a buon fine». La spada di Damocle, o meglio la scure, incombe ancora, quindi. Secondo i progetti approvati dal Comune per quel comparto urbanistico, gli alberi dovrebbero far posto ad una pista ciclabile che scorrerà accanto al parcheggio in questione.
Lorenzo Merignati