Bloccati dalla nebbia e dalla neveSeregnesi salvati sulla Grigna

Stanchi e molto provati dalla disavventura. Ma illesi. È una storia a lieto fine quella di due escusionisti di Seregno soccorsi nel pomeriggio dell'1 aprile sulla Grigna Meridionale. I due si sono ritrovati bloccati in un canalone da nebbia e neve. Salvati dopo diverse ore.
Bloccati dalla nebbia e dalla neveSeregnesi salvati sulla Grigna
Elisoccorso Grigna

Seregno – Stanchi e molto provati dalla disavventura. Ma illesi. È una storia a lieto fine quella di due escusionisti di Seregno soccorsi nel pomeriggio dell’1 aprile sulla Grigna Meridionale. I due uomini, di 58 e 51 anni, sono sbarcati alle 17 al Centro operativo del Soccorso alpino al termine di un intervento durato diverse ore.
La richiesta d’aiuto infatti è scattata intorno a mezzogiorno quando i brianzoli, in escursione dalla mattina nella zona Piani Resinelli-Magnaghi, si sono trovati bloccati in un canalone dalla nebbia e dalla neve. I soccorsi hanno allertato l’elicottero di Como per una ricognizione della montagna e poi sono saliti a piedi con dodici uomini che hanno raggiunto i malcapitati intorno alle 16.30.

Le operazioni di recupero si sono rivelate delicate oltre che per la nebbia anche per le condizioni della neve, estremamente pericolosa dopo le precipitazioni degli ultimi giorni. Alle 16.45 l’intervento dell’elicottero di Sondrio ha approfittato di una schiarita per il recupero dei seregnesi e delle squadre in quota.

Sulle Alpi è stato un weekend di Pasqua segnato dagli incidenti, anche mortali: tre le vittime – due italiani e un tedesco – e un disperso sul gruppo dell’Ortles travolte da una valanga durante un’escursione sulla punta Beltovo di Fuori, due morti – un trentino e un milanese – in Val d’Ossola. Nel comprensorio di Merano 2000 in Alto Adige un giovane sciando fuoripista ha provocato il distaccamento di una slavina ed è stato travolto: una volta recuperato, ferito, è stato denunciato.
Redazione online