Monza – Calcio sì, calcio assolutamente no. Per chi sarà coerente fino alla fine degli Europei di calcio di Ucraina e Polonia, ecco qualche idea alternativa per trascorrere la domenica.
Allo stadio Brianteo di Monza è in corso l’Italia beer festival, una festa con birrifici artigianali da tutta Italia. In rappresentanza della provincia brianzola ci sono il Carrobiolo di Monza, Hibu di Cornate d’Adda e Il Birrino di Brugherio. Domenica dalle 12 alle 24, ingresso 5 euro (con bicchiere compreso).
A Desio è ora di musica elettronica, tecnologia digitale, mapping, audiovisual, architettura temporanea e arte interattiva. È Kernel festival alla seconda edizione nell’elegante scenario di villa Tittoni. Organizzato da AreaOdeon, il Kernel mette insieme le nuove forme di arte digitale e poi fino alle 21: Mattafunk, Hate boss, Dirty Cleenex, installazioni sonore di sound park nel parco della villa (www.kernelfestival.it).
In tema di musica è Brianza Rock Festival a Varedo. Dalle 17 sul palco giovani band della Provincia: Mind forg’ manacles, Steelflowers e Never Trust. Dalle 21 Planethard e a seguire gran finale con gli Extrema, band trash metal nata a Milano nel 1986. Nell’area mercatale di via Rebuzzini (in zona piscina) a Varedo anche il servizio ristorante e bar orientati solo su prodotti locali, in linea con lo spirito di valorizzazione del territorio, e il mercatino degli hobbisti.
Cambia la musica a Vimercate dove alle 18 sono attesi i Club Dogo. Jake La Furia, Gue Pequeno e Don Joe saranno al Mondadori Multicenter del centro commerciale Torri Bianche per firmare le copie del nuovo album “Noi siamo il club”. I primi 400 fan che acquisteranno il cd avranno il pass esclusivo per avere un accesso prioritario.
A Monza si è inaugurata la rassegna “Musica nei chiostri”. Domenica alle 18 nel chiostro di Santa Maria in Strada (in via Santa Maddalena 7) concerto del chitarrista Marcin Dylla a cura degli Amici della musica.
Sport, ma niente calcio a Desio. La Brianza sta ospitando le finali nazionali di basket Under 15 e, dopo la cerimonia d’apertura, domenica si apre il calendario di gare. Fino all’appuntamento tanto atteso della sera quando, alle 21 al Paladesio, esordisce la squadra di casa: l’Aurora di coach Ghirelli affronta la Stella Azzurra Roma.
Sport, divertimento e musica all’Acquaworld di Concorezzo. Tra le attività previste dal parco acquatico anche i tornei organizzati nel Fun Village con un premio allettante in palio: i biglietti per l’Heineken Jammin Festival che si terra il 6 e 7 luglio alla fiera di Rho. Tutte le info su www.acquaworld.it (ma occhio che qui è in programma anche la partita).
Oltre agli scivoli di Concorezzo, gettonatissime per il weekend anche tutte le piscine comunali che puntellano la Brianza e che saranno prese d’assalto.
Infine la tv, per chi non vuole rinunciare al divano ma non sarà su Rai 1. Canale 5 propone un grande classico (autentica contro-programmazione al colosso sportivo): in prima serata c’è Dirty Dancing, la storia d’amore estiva tra Baby e Johnny Castle interpretati da Jennifer Grey e Patrick Swayze. Perché se è vero che “nessuno può mettere Baby in un angolo” non potrà certo riuscirci un Andrea Pirlo qualsiasi. Alle 20.40 (e sigilllate le finestre).
Chiara Pederzoli