Carate Brianza/seregno – Più che onorevole la partecipazione a «RistorExpo», la rassegna gastronomica che si è svolta nel complesso di Lariofiere ad Erba, da parte degli studenti degli istituti alberghieri Ballerini di Seregno ed In-presa di Carate Brianza. Entrambi gli istituti hanno collezionato delle medaglie d’oro, poco o nulla, però, rispetto alla man bassa di premi assegnati alla Romagnosi di Erba. Alto è stato il numero di partecipanti alla 12ma edizione della rassegna gastronomica «arte in cucina», Arturo Della Torre e Boton d’Or, organizzata e promossa dall’associazione cuochi di Como in collaborazione con i Cuochi di Milano e i Cuochi Brianza, destinata ai professionisti di settore oltre che agli allievi delle scuole alberghiere.
Più di 200 allievi proveniente da dodici scuole e istituti professionali delle province di Como, Sondrio, Varese, Lecco Monza e Brianza, Pavia e Milano, hanno partecipato al concorso. I premi assegnati, nello spirito degli organizzatori, hanno voluto essere un incentivo e una fonte di motivazione per il futuro delle nuove leve che si avviano verso la professione del cuoco o del personale di sala, perché come è stato ricordato dagli organizzatori « sala e cucina sono importanti, senza di loro non si può fare turismo ». Alla cerimonia di premiazione presente anche il prefetto di Como, Michele Tortora. Le due medaglie d’oro attribuite agli allievi di «In-presa» che hanno partecipato al concorso «arte in cucina» , per la categoria «piatto singolo unico», sono state consegnate a: Rossella Bagnato, 14 anni di Mariano Comense, 1 B e ad Oscar Demartis,15 anni di Triuggio, 1 A.
La Bagnato ha preparato il «filetto di trota salmonata con tortino di farro e salsa ceci», mentre Demartis s’è imposto con «mezzaluna fertile», un piatto a base di riso, trota salmonata affumicata, tuorlo d’uovo, verdure e ricotta. In-presa ha ricevuto anche un attestato di merito per l’impegno e la professionalità. Gli studenti del Ballerini hanno ottenuto l’oro con Nicholas Carrara (3 A) e Alessandra Galimberti (4 A) , nella categoria dessert al piatto, il quarto posto assoluto nel «Boton d’Or» con Nunzia Milione , nella categoria piatto freddo e il terzo posto nel trofeo Angelo Bossetti con il team Somaschini. Il Ballerini con le quinte classi ha collaborato con «le osterie slow-food» sotto la direzione dello chef Giovanni Guadagno e con Alberto Somaschini, mentre il maître Antonio Zambrano e Cristina Valtorta hanno curato lo «show service», il concorso dell’arte del servire. Paolo Volonterio