Monza – Nell’area C di Milano con il car sharing elettrico. Nasce dall’Unione Artigiani di Monza il progetto che diventerà realtà da gennaio 2013. Il presidente Walter Mariani ha presentato il progetto ‘Electric day’ per sostenere la mobilità a impatto zero con beneficio anche per il portafoglio degli associati perché il veicolo elettrico permetterebbe l’accesso libero e gratuito all’area C, quella centrale, del capoluogo lombardo per la quale si sono spesi fiumi di parole e polemiche da quando è stata istituita. Il costo per gli artigiani sarà quello della normale gestione dell’auto o del furgone mentre potranno utilizzare il veicolo elettrico da uno a 36 mesi. Con un euro di elettricità si percorrono circa 180 chilometri, facile comprendere l’entità del risparnio osserva il segretario Marco Accornero. L’Unione Artigiani sta già raccogliendo le manifestazioni di interesse di sponsor e associati.
Artigiani nell’area C di Milanocon il car sharing elettrico
Il progetto dell'Unione Artigiani di Monza e Brianza diventerà operativo da gennaio 2013. «Innegabili i benefici per l'ambiente e per i portafogli degli associati» afferma il presidente Mariani.
