Monza – E’ stato arrestato a Cesenatico al termine di un’operazione dei carabinieri tra Brianza e Romagna: quel latitante si sarebbe dovuto trasferire ad Arcore e poi a Monza. In manette è finito Cosimo Filomeno, 33enne, di origine brindisina, latitante dopo una condanna del tribunale di Catanzaro: deve scontare sette anni e sei mesi di reclusione per i reati di associazione a delinquere di stampo mafioso legata alla ‘ndrangheta del catanzarese.
L’arresto è scattato sabato scorso, 7 novembre: a portare a termine l’operazione i carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Monza e della stazione di Arcore, con la collaborazione dei militari della compagnia di Forlì e un elicottero. Nello stesso blitz sono state fatte scattare le manette ai polsi di altre persone, accusate di favoreggiamento e spaccio di droga.
L’ipotesi è che l’uomo stesse preparando basi operative nel nord Italia, in particolare nella Brianza monzese. Secondo gli investigatori il gruppo criminale, forse legato alla ‘ndrangheta, stava organizzando il supporto di abitazioni e mezzi necessario al 33enne per trasferirsi, prima ad Arcore e poi a Monza. L’uomo è stato controllato e pedinato da Arcore alla Romagna a partire dalla notte precedente. In fuga da settembre 2008, Cosimo Filomeno avrebbe dovuto probabilmente traslocare in Brianza proprio in questo weekend.
Con Filomeno sono stati arrestati per favoreggiamento Giovanni Ciullo (24 anni, residente a Cesenatico, autista), Vincenzo Palma (25enne, operaio, domiciliato ad Arcore e proprietario di un appartamento a Limbiate), Elena Daniela Diaconu (28 anni, romena, domiciliata a Monza).
Arresto per possesso di droga infine per Tiziano Camon, brindisino, 20 anni, trovato nella casa di Palma a Limbiate: è stato pescato con due etti di hashish. Sono in corso ulteriori accertamenti per verificare l’eventuale e più estesa rete di appoggio del gruppo. Sono stati tutti trasferiti al carcere di Forlì, Camon è stato portato a San Vittore.