Arcore – Villa Borromeo come l’araba fenice grazie a Brera. Il corso di laurea in restauro dell’accademia di Milano potrebbere essere trasferito nella storica villa di Arcore. Venerdì in un incontro in Comune ne ha parlato l’amministrazione comunale con l’onorevole Elena Centemero. Il progetto ambizioso punta a realizzare nelle Scuderie e all’ex Olivetti una sede distaccata dell’accademia di Belle arti di Brera.
«Siamo in contatto coi vertici dell’accademia per valutare la possibilità – spiega il sindaco Marco Rocchini che si sta occupando della vicenda assieme all’assessore all’urbanistica Claudio Bertani e a quello ai lavori pubblici Alberto Centemero – la volontà di proseguire è da entrambe le parti. L’accademia sta cercando una sede distaccata: l’idea è quindi di trasformare le scuderie in aule per ospitare il corso di laurea in restauro per 150 studenti circa, ricavando spazi anche alla ex Olivetti».
Tutto è nato grazie alla mostra di opere di Antonio Mansueto (in arte Antoh) in corso proprio a Brera. «Durante l’inaugurazione del 26 novembre ho chiacchierato col direttore del Corso di restauro (33 esami e 150 studenti) dell’accademia – spiega Mansueto – in cui si è evidenziata la loro ricerca di spazi e ho segnalato le nostre Scuderie. Rocchini è stato subito disponibile: Scuderie più Olivetti potrebbero essere valide per trasferire il corso ad Arcore. Inoltre le ferrovie sono un collegamento valido con Milano. Si avviano ora i primi contatti ufficiali per verificare la fattibilità. Sarà un iter lungo e incerto ma per noi di Villadarcore e di Arcore credo sia una grande opportunità e spero di trovare consenso in associazione e in città. Sono molto speranzoso visto il carattere circoscritto del corso: la sua specificità è adatta a Villa Borromeo, alle ville della Brianza e le sue potenzialità di crescere selettivamente. So purtroppo che, soprattutto in questo caso, tra il dire e il fare c’è un oceano da navigare».
Nel frattempo l’onorevole del Pdl Elena Centemero è impegnata in un lavoro di mediazione coi ministeri dell’istruzione e dei beni culturali: «L’approdo dell’accademia ad Arcore sarebbe una grande opportunità di sviluppo culturale per il nostro territorio che andrebbe ad affiancarsi al Polo scolastico. Sto interessando della questione sia il ministro Mariastella Gelmini sia il ministro Sandro Bondi». Servono i fondi da destinare al restauro di Villa Borromeo: circa 600mila chiesti ad Arcus, la società di Stato che si occupa di stanziare i contributi per il recupero dei beni culturali.
Arianna Pinton