Arcore, le novità del Gilera ClubDal presidente a Veronica Riva

È appena cominciato, ma il 2013 ha già regalato diverse novità al Gilera Club di Arcore: un nuovo presidente, il direttivo, l'ingresso nella nuova casa. E una stagione di gare tutta da vivere con tante novità tra i piloti. E il debutto di  Veronica Riva.
Arcore, le novità del Gilera ClubDal presidente a Veronica Riva

Arcore – È appena cominciato, ma il 2013 ha già regalato diverse novità al Gilera Club di Arcore: un nuovo presidente, il direttivo, l’ingresso nella nuova casa. E una stagione di gare tutta da vivere. Alla guida del moto club, fondato nella fabbrica Gilera nel 1930,è stato nominato Giancarlo Mondonico (già segretario); suo vice, il socio di lunga data Mario Bergna;la segreteria è stata affidata a Daniela Confalonieri (già impegnata con il Registro storico), tesoriere è il pilota Romualdo Martelli. Nel direttivo anche Dino Mercatelli (presidente uscente e ora nominato direttore sportivo) e i consiglieri Marco Baio,Marco Pinoli,Mauro Sironi e Giorgio Ferrari.Fra le prime decisioni prese, il cambio della sede: il Gilera Club Arcore si ritrova (ogni mercoledì sera dopo le 21) nell’area industriale ex Gilera di via Nazario Sauro 12, negli stessi locali che dallo scorso aprile ospitano il Registro storico Gilera. Un modo per sottolineare che l’unione fa la forza.
E poi le gare: ci saranno il tradizionale Trofeo Gruppo 5 di Regolarità della Fmi (col due volte campione italiano Enrico Belloni), le novità del Campionato regionale Major e Senior, il Regionale di cross e l’Italiano col neo acquisto Daniel Parravicini. E il debutto della new entry Veronica Riva in veste di primo pilota femminile nel Trofeo Testori della Fmi (riservato ai giovani dai 14 ai 17 anni).