Monza – Teatro e arte a braccetto, per una serata di cultura in Villa Reale. Da martedì 26 giugno a domenica 1 luglio, al teatrino della Villa, l’istituto scolastico Don Carlo Gnocchi di Carate, in collaborazione col Consorzio Villa Reale e il Parco di Monza, propone il Saul di Alfieri, la tragedia in endecasillabi sciolti e cinque atti che porta in scena il dilemma della scelta tra potere e amore.
Lo spettacolo teatrale rientra nell’evento “Appiani applaude Alfieri”, che prevede una visita guidata alla Rotonda affrescata dall’Appiani con il ciclo dedicato alla favola di Amore e Psiche e, a seguire, il buffet e la messa in scena del Saul da parte di dodici studenti del Don Gnocchi. «Proprio mentre Appiani dipingeva Amore e Psiche – dice il regista, Andrea Carabelli – Alfieri scriveva il Saul, la sua tragedia più riuscita. Un incontro – scontro tra due uomini d’arte dell’illuminismo. Il lavoro con i ragazzi è partito a ottobre con un laboratorio sulla parola di Alferi a cui hanno partecipato in trenta. Lo spettacolo è un approfondimento sulla resa teatrale della ostica parola del testo originale, di cui è stata studiato a fondo ogni endecasillabo». Una curiosità: in ognuna delle sei repliche Micol, l’unica donna della tragedia, sarà interpretata da una ragazza diversa.
L’ingresso costa 15 euro e copmprende la visita agli affreschi dell’Appiani, il buffet e lo spettacolo teatrale. Orari: martedì, mercoledì, sabato e domenica 1 luglio: visita alle 19, buffet alle 20, spettacolo alle 21. Giovedì 28, visita ore 14.30. buffet alle 15.30, spettacolo alle 16.30; così anche domenica 1 luglio (che replica alla sera).
a.br.
”Appiani applaude Alfieri”:studenti attori in Villa reale
Da martedì 26 giugno a domenica 1 luglio, al teatrino della Villa reale, l'istituto scolastico Don Carlo Gnocchi di Carate, in collaborazione col Consorzio Villa Reale e il Parco di Monza, propone il Saul di Alfieri, la tragedia scritta mentre Appuiani dipingeva Amore e psiche
