Anarchici contro la Croce Rossa:momenti di tensione in centro

Anarchici contro la Croce Rossa:momenti di tensione in centro

Monza – Week end di tensione in centro Monza. Una decina di persone del "Comitato antirazzista" di Milano manifestano contro la Croce Rossa e si scontrano con le Forze dell’Ordine. Nel pomeriggio di sabato gli esponenti del comitato antirazzista hanno aggredito, e non solo verbalmente, i volontari della Croce Rossa in Piazza San Paolo (dove si festeggiava "la settimana della Croce Rossa"). I monzesi che si trovavano in centro in quel momento sono rimasti sconcertati da queste scene violente. "La Croce Rossa è un corpo militare e in Italia gestisce i moderni lager per immigrati che sono i Cpt (centri permanenza temporanea), sono gli aguzzini dei nuovi lager" dichiarano i manifestanti.

La protesta del gruppo milanese si propaga poi per le vie del centro fino a quando vengono fermati dalla Polizia Locale in via Italia. Gli agenti, dopo il rifiuto da parte dei giovani di fornire i documenti, fermano i ragazzi senza usare mezze misure. La Polizia, intervenuta sul posto, denuncia a piede libero (portandoli in commissariato) cinque ragazzi per manifestazione non autorizzata, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni. Due manifestanti fermati hanno contattato un legale che sta valutando la possibilità di querelare gli agenti di Polizia Locale intervenuti per lesioni e abusi.

Nel pomeriggio di domenica i membri del "Comitato antirazzista" sono tornati a protestare per le vie del centro, seguiti a distanza dalla Polizia, con cori come "Croce Rossa e Polizia, tutti insieme a Nassirya". Questa volta, però, a parte qualche momento di tensione nei pressi del banchetto della Lega Nord in via Italia, non ci sono stati scontri e i manifestanti sono poi tornati in treno verso Milano intorno alle 19.
Andrea Trentini