Calcio Serie B: il Monza che vince? In ingaggi milionari

Nessuno come la società biancorossa, che ha messo sul mercato oltre 27 milioni di euro e ha una rosa che ne vale 52.
Calcio Ac Monza Agustin Alvarez
Calcio Ac Monza Agustin Alvarez

In attesa di vedere se sarà capace di scalare l’unica classifica che conta, quella generale della Serie B, il Monza si prende già adesso la palma di società più spendacciona della categoria.

Secondo i dati raccolti dal portale Transfermarkt e dal sito Capology, i brianzoli sono primissimi con 27,8 milioni di euro di ingaggi stagionali per la rosa affidata a mister Bianco. Un dato importante, ancorché non necessariamente precisissimo, perché anche negli stessi bilanci ufficiali pubblicati dalla società non viene mai riportata la voce stipendi ma sempre quella degli ammortamenti, che è comprensiva di tutto, costo di trasferimento ancora residuo, bonus da ottenere e quanto di altro collegato alla gestione sportiva.

Calcio Serie B: la classifica di categoria per spese

Si tratta in ogni caso di una cifra pesante per la cadetteria (sarebbe stata notevole anche al piano di sopra), considerato che il Monza è seguito ma a dovuta distanza dalla Sampdoria (20,9 milioni) e poi Venezia (20,6) e Palermo (18,9). Il totale complessivo del torneo cadetto, recita 244 milioni di euro esatti solo per gli stipendi dei calciatori, ma c’è anche chi è in grado di costruire una squadra con 6 o 7 milioni di euro, come capita a Virtus Entella e Pescara. Ovvio, le possibilità di riuscita sono differenti, ma questo dipende anche dagli obiettivi di inizio anno. Il Monza peraltro è anche primissimo per valore complessivo della rosa e questo giustifica, almeno in parte, la spesa degli ingaggi. Quest’anno la società, prima condotta da Fininvest, poi in coabitazione con Beckett Layne Ventures e ora divenuta definitivamente americana, ha deciso di confermare la maggior parte dei protagonisti degli scorsi anni e questo naturalmente ha un prezzo, visto che solamente dodici mesi fa la rosa costava solamente 5 milioni di più (32, 12esimo monte ingaggi della Serie A) e la squadra è comunque retrocessa.

Calcio Serie B: il Monza vince anche in valore della rosa

A volte questa strategia va bene, come dimostrato dal Sassuolo dell’anno scorso (31 milioni spesi in B, ma campionato vinto), a volte va meno bene, come reso evidente sempre l’anno scorso dalla Salernitana retrocessa con la terza quota stipendi della categoria. Sui conti infatti pesano i contratti lunghi e onerosi concessi ai tempi della Serie A, alcuni difficili da smaltire, perché sul mercato o nessuno vuole pareggiare lo stipendio o i giocatori stessi non sono interessati a cambiare.

In ogni caso la rosa dei brianzoli vale 52,5 milioni, quella del Venezia quasi 50, poi lo Spezia 40 e pensate il Palermo dato da tutti come favorito per la vittoria finale solamente, si fa per dire, 39 milioni. Anche questo, non è garanzia di successo. Perché i soldi non comprano tutto, specialmente in un campionato equilibrato come la Serie B.

L'autore

Giornalista, primo pezzo pubblicato sul Cittadino il 16 aprile 2005, da allora mi occupo di cronaca, cultura e soprattutto sport. Seguo le peripezie – è il caso di dirlo – dell’Ac Monza. La zona di riferimento è la Valle del Seveso e mi occupo delle Groane (Solaro, Ceriano, Cogliate, Misinto, Lazzate), di Barlassina e di Seveso. Nella vita civile sono telecronista e dirigente sportivo alla Robur Basket Saronno.