Il mercato dell’usato da record in Brianza

Nel corso di un anno le attività che si occupano di usato a Monza e Brianza sono aumentate del 30%. Un balzo secondo solo a quello della provincia di Lodi. Quattro attività su dieci rivendono abiti e altri oggetti di seconda mano
Al mercatino dell’usato in cerca di affari
Al mercatino dell’usato in cerca di affari

Boom a Monza e in Brianza del mercato dell’usato. Secondo una indagine della Camera di commercio di Milano la crescita del settore in un anno è aumentato del 31,3% nella provincia brianzola a fronte di un +5,7% regionale al punto da meritarsi la piazza d’onore sul podio virtuale del mercato dell’usato, seconda solo alla provincia di Lodi che tra il 2012 e il 2013 ha visto aumentare il settore del 75%. Nel 2012 a Monza in Brianza erano 16 le attività che si occupavano di commercio di libri, mobili, oggetti di antiquariato, indumenti di «seconda mano» che nel corso del 2013 sono diventate 21. I negozi di abiti ed altri oggetti usati rappresentano il 42,9% delle attività, seguiti da quelli di vendita di mobili e oggetti di antiquariato (33,3%), di articoli vari di seconda mano (19%) e di libri (4,8) in quest’ultimo caso rappresentata da una sola attività.