Più partenze, stesso budget. Complessivamente le ferie 2015 delle famiglie lombarde valgono più di 3 miliardi di euro, con una spesa media a famiglia di 1.150 euro, il medesimo budget dello scorso anno ma sale al 66% il dato di chi non rinuncia a partire, anche se per poco. Tra gli accorgimenti adottati per risparmiare, si scelgono allora vacanze più brevi (16%), prediligendo soluzioni di alloggio più economiche (11%), oppure rimandando le ferie nei periodi di bassa stagione (5%). Le formule low cost fanno risparmiare in media a famiglia circa 500 euro (50 euro circa in più rispetto allo scorso anno). Tra le famiglie lombarde a basso reddito solo il 37% va in vacanza (con una spesa media di circa 809 euro), ma quest’anno le famiglie con un reddito alto partono meno della “classe media”.
È quanto emerge dalla indagine “Famiglie e estate 2015. Monza e Brianza e Lombardia”, realizzata dalla Camera di Commercio di Monza e Brianza, in collaborazione con DigiCamere. I risultati dell’indagine per provincia: a Brescia le famiglie sono le più attente al risparmio destinando alle ferie 1.052 euro; a Monza e Brianza c’è il budget più alto destinato alle vacanze (1.240 Euro) e anche le famiglie che partono di più, insieme a quelle di Milano (rispettivamente il 72% e il 77%); restano di più in città a Brescia e a Varese (non parte rispettivamente il 42% e il 45% delle famiglie).