Da Ovs un’offerta per Kasanova in crisi, il marchio della casa che da Arcore ha conquistato l’Italia

Ovs ha presentato un'offerta per l'acquisizione del marchio Kasanova in crisi e con le radici ad Arcore.
Kasanova Arcore sulla strada provinciale da Lesmo a Vimercate - da Google Maps
Kasanova Arcore sulla strada provinciale da Lesmo a Vimercate – da Google Maps

In principio era stata Giannina Fontana alla Cascina del Bruno, frazione di Arcore, con l’insegna F.lli Fontana. Un negozio di articoli per la casa che una trentina di anni dopo, negli anni ’90, sarebbe diventato il franchising Kasanova per crescere dalla Brianza a 700 negozi in tutta Italia, tra diretti e affiliati. Oltre le liste nozze e con una proposta più ricercata dei prodotti. Ma non immune alle crisi di mercato, fino alla richiesta di Composizione negoziata della crisi a ottobre 2024 con prospettiva di una operazione di cessione. Ma anche di chiusure di negozi meno redditizi e di riduzione costi. Come era stato comunicato dalle organizzazioni sindacali Filcams, Fisascat, Uiltucs.

Da Ovs un’offerta per Kasanova in crisi, aumento di capitale e acquisizione al 100%

A distanza di quasi un anno la svolta per azienda e lavoratori è rappresentata da Ovs. Il marchio nato in Veneto nel 1972 ha presentato un’offerta vincolante che prevede la sottoscrizione di un aumento di capitale fino a 15 milioni di euro.

Come riportato da fonti d’agenzia, per il 2025 sono previste vendite poco inferiori ai 300 milioni di euro, con un Ebitda leggermente positivo.

A seguito dell’azzeramento del capitale sociale per perdite, OVS otterrà il 100% di Kasanova “tramite l’aumento di capitale riservato e i creditori rinunceranno a 40 milioni, dando al gruppo un sostanziale pareggio”, riporta una nota.

Da Ovs un’offerta per Kasanova in crisi, strategia per puntare al segmento “homeware”

Ovs in passato ha già rilevato i gruppi Goldenpoint, Les Copains e Stefanel. Con Upim controlla già il marchio Croff, particolarmente quotato nel settore del tessile: con Kasanova andrebbe a rafforzarsi nel segmento casa, l'”homeware caratterizzato da una elevata frammentazione e grande resilienza, assumendo anche in questo mercato una posizione di leadership a livello nazionale” spiega la nota.

Kasanova ha una rete di circa 700 punti vendita, di cui circa 220 a gestione diretta, 280 in franchising e 200 corner all’interno di negozi specializzati in bricolage. Il punto di forza è che tutti sono in location di qualità dal punto di vista logistico e dell’attrattività, nei principali centri commerciali, di passaggio o in zone centrali delle più importanti città italiane.

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.