Nova Milanese, il territorio si mobilita contro la violenza sulle donne

Il percorso è stato aperto sabato 22 novembre da una camminata molto partecipata e prevede anche una serata con tema la violenza economica
Nova Milanese 2025 violenza contro le donne
Una camminata ha aperto il programma di iniziative

Tutta una giornata di impegno contro la violenza sulle donne. A Nova Milanese sono iniziate in anticipo le celebrazioni per la Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Questa mattina, sabato 22 novembre, da Cascina Triestina è partita una marcia per le vie della città come atto di sensibilizzazione al contrasto della violenza di genere. A promuoverla l’amministrazione comunale in collaborazione con scuole e associazioni novesi. Il corteo ha percorso via Rimembranze, via Roma, piazza Marconi e via Giussani, con arrivo in piazza Gio.I.A.. Non sono mancati momenti partecipativi e palloncini rossi per simboleggiare la lotta contro la violenza sulle donne.

Programma: domenica 23 novembre un incontro a Villa Brivio

Nova Milanese 2025 violenza contro le donne
Il territorio di Nova Milanese si mobilita contro la violenza sulle donne

Le iniziative proseguono, domenica 23 novembre, alle 16, al Centro di Cultura Villa Brivio, dove l’associazione “Rete Rosa” presenterà lo spettacolo gratuito “Donne spezzate. Donne rinate, scritto da Barbara Avanzini e portato in scena dalla compagnia teatrale amatoriale “Alle Cinque”. Una performance teatrale articolata in monologhi, ma arricchita di video, immagini e musica, che si propone di offrire una occasione di riflessione sulla resilienza femminile, celebrando il coraggio di chi saprà affermare la propria identità e ricordando chi ha subito violenza. Barbara Avanzini è l’anima della Compagnia Teatrale amatoriale “Alle cinque” che porta in scena spettacoli tratti dai suoi libri. Impegnata in attività di volontariato sociale, Avanzini è anche giornalista, oltre che ideatrice della rubrica su Youtube e Facebook “Letture vagabonde”.

Programma: prevista anche una serata sulla violenza economica

Nova Milanese 2025 violenza contro le donne
Il calendario prevede anche un incontro sulla violenza economica

In queste settimane, l’amministrazione sta provvedendo anche al restauro delle panchine rosse presenti sul territorio comunale, simbolo di sensibilizzazione contro la violenza di genere che ricordano anche il numero nazionale di emergenza 1522. Si inserisce sempre nell’ottica di creare una maggiore cultura della prevenzione e autodeterminazione delle donne, l’incontro organizzato presso l’aula consiliare. Il 9 dicembre alle ore 20 (sino alle ore 21) si terrà un incontro sul tema della prevenzione alla violenza economica in occasione degli Orange Days per l’attivismo sociale che vanno appunto dal 25 novembre al 10 dicembre. “Diritti in rosso: i conti che non tornano” – Un confronto sulla violenza economica e i suoi esiti psicologici e relazionali dalla famiglia al mondo del lavoro, promosso da Global Thinking Foundation Ets e patrocinato dal comune di Nova Milanese. Si tratta di un evento promosso nell’ambito delle iniziative dell’assessorato al Commercio e attività produttive e del Duc, Distretto del Commercio.

L'autore

Amo scrivere, leggere e praticare sport. Ho all’attivo diverse pubblicazioni di taglio giornalistico legate alla storia locale. Scrivo di tutto, ma quello che più mi appassiona sono le interviste a personaggi con storie particolari.