“Milano restituisca a Monza la Madonna del mantello”: parte la petizione online

Il monzese Ettore Radice rilancia la richiesta di restituzione del bassorilievo della Madonna del mantello, del Trecento, da parte di Milano: si trova al Castello sforzesco. Dal 15 petizione online.
La madonna del manto (o mantello)
La madonna del manto (o mantello)

Partirà il prossimo 15 gennaio la raccolta firme on line promossa da Ettore Radice, presidente dell’associazione culturale Mnemosyne, per riportare a Monza il trecentesco altorilievo che raffigura la Madonna del mantello. Un simbolo della Monza medievale, che fino al 1839 è stato incastonato sulla sommità della Porta Nuova, che si trovava dove oggi c’è largo Mazzini. Oggi l’altorilievo è custodito nelle stanze del Castello Sforzesco a Milano, ma da tempo diversi esponenti del mondo della cultura monzese si stanno impegnando a riportare “a casa” una delle immagini che furono più care ai monzesi.

“Milano restituisca a Monza la Madonna del mantello”: parte la petizione online
Un disegno che rappresenta Porta Nuova (l’attuale largo Mazzini)
L'autore

Nata nell’anno dei due presidenti e dei tre papi. Scrivo per il Cittadino dal 2009, prima solo per l’edizione cartacea poi per la tv e il sito per cui realizzo anche servizi video. Mi occupo di chiesa locale, cronaca, volontariato, terzo settore, carcere. Con l’associazione Carcere Aperto nel 2011 ho realizzato insieme al fotografo Antonio Pistillo la mostra “Guardami”, dove abbiamo raccontato le storie dei detenuti della casa circondariale di Monza.