Le assunzioni a Trenord viaggiano veloci: nel primo semestre di quest’anno l’azienda ferroviaria lombarda ha accolto 157 nuovi addetti, portando l’organico a raggiungere complessivamente 4781 dipendenti. Le assunzioni nel primo semestre del 2024 sono state più del doppio rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il 57% dei neo assunti è entrato in azienda per lavorare a bordo treno, come capotreno, macchinista e manovratore. Le restanti assunzioni riguardano altre aree che completano le competenze in azienda, come Manutenzione, Commerciale, Assistenza, IT e Data Management, Supply Chain.
Assunzioni a Trenord, i nuovi ingressi hanno seguito un percorso di formazione
Oltre la metà dei neo assunti, 83 persone, ha un’età inferiore ai 30 anni; di questi, una su tre è una donna. I nuovi ingressi hanno seguito un percorso di formazione e onboarding, ideato da Trenord. L’obiettivo di questa iniziativa è duplice: da un lato si intende garantire alle nuove risorse tutte le competenze specifiche e trasversali necessarie per ricoprire al meglio il ruolo. Dall’altro, si vuole far conoscere a chi è appena entrato in azienda non solo la propria area operativa, ma anche le altre Direzioni, i progetti strategici e il contesto della mobilità locale, per un inserimento strutturato ed efficace.