Ultimi spostamenti alla vigilia del Ferragosto. Già nel pomeriggio di oggi (mercoledì) l’Anas ha annunciato flussi di traffico particolarmente intensi in uscita dalle metropoli, ai valichi di frontiera e in direzione delle località turistiche. Traffico molto intenso in direzione sud, in particolare in Calabria e Sicilia. Traffico sostenuto anche lungo la statale 16 “Adriatica”nel tratto marchigiano e lungo la statale 7,la “Via Appia” da Roma in direzione Campania. Per la giornata di Ferragosto Anas ricorda che sulle strade e sulle autostrade i mezzi pesanti con massa superiore alle 7,5 tonnellate non potranno circolare dalle 7 alle 23. Sull’intera rete viaria nazionale gestita dall’Anas sono impiegate complessivamente 2.500 risorse umane, tra personale di esercizio, info-mobilità e tecnici per le attività di sorveglianza e pronto intervento, 1.070 automezzi, 2.630 telecamere fisse o mobili e 430 pannelli a messaggio variabile. Per il prossimo fine settimana si prevedono punte di traffico “da bollino rosso” su strade e autostrade in occasione dei rientri dal weekend di Ferragosto e per l’inizio del controesodo estivo. L’Anas raccomanda prudenza e invita gli utenti a rispettare sempre il Codice della strada. L’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è sempre consultabile 24 ore su 24 sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure tramite gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI Anas Plus”, disponibile gratuitamente su “App store” e “Play store”. Gli utenti hanno a disposizione il numero 841-148 “Pronto Anas” per informazioni sull’intera rete Anas.
Traffico da “bollino rosso” per il finesettimana
Ultimi spostamenti alla vigilia del Ferragosto. Già nel pomeriggio di oggi (mercoledì) l’Anas ha annunciato flussi di traffico particolarmente intensi in uscita dalle metropoli, ai valichi di frontiera e in direzione delle località turistiche.
