Televisione italiana in lutto: si è spento ad 89 anni Pippo Baudo

Siciliano di origine, lo showman ha legato quasi per intero la sua parabola alla Rai, conducendo trasmissioni di successo, tra cui per tredici volte il Festival di Sanremo
Lutto 2025 televisione
Pippo Baudo

Per 60 anni è stato uno dei volti più conosciuti ed amati della televisione italiana, che al suo genio ed alla sua capacità di innovare deve tantissimo. Sabato 16 agosto, nel cuore dell’estate, si è spento all’età di 89 anni, che aveva festeggiato il 7 giugno scorso, Pippo Baudo, presentatore, ideatore di programmi televisivi, scopritore di talenti e showman a trecentosessanta gradi.

Lutto: una parabola legata quasi per intero alla Rai

Originario di Militello in Val di Catania, nel siciliano, Baudo ha saputo legare il suo nome a programmi come Fantastico, Canzonissima, Domenica in e, soprattutto, il Festival di Sanremo, che ha condotto per la bellezza di tredici edizioni. La sua parabola artistica è stata vissuta quasi per intero alla Rai, salvo una brevissima parentesi a Mediaset, non molto fortunata.

Lutto: una laurea in giurisprudenza rimasta nel cassetto

Laureato in giurisprudenza nella sua Catania, Baudo aveva raccontato a più riprese di aver promesso al padre che sarebbe tornato in Sicilia, per esercitare la professione legale, nel caso in cui la sua avventura in televisione non fosse stata baciata dalla fortuna. Ma quella laurea, alla fine, è sempre rimasta nel cassetto, come da aspirazione del suo legittimo titolare

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.