Seregno, la polizia locale al lavoro per arginare le illegalità sul territorio

L'azione di maggior rilievo ha portato al deferimento all'autorità giudiziaria di un 40enne marocchino, reo di non aver ottemperato alle precedenti espulsioni
La polizia locale in piazza Risorgimento

L’attività antidegrado del nucleo di sicurezza urbana del corpo della polizia locale di Seregno prosegue. Nel pomeriggio di giovedì 14 settembre, gli agenti hanno effettuato controlli mirati in centro. In piazza Risorgimento hanno individuato un uomo, che alle viste della pattuglia ha provato a dileguarsi. Intercettato in corso Matteotti e portato al comando, l’interessato è stato sottoposto ai controlli di rito ed è risultato essere un quarantenne marocchino, senza fissa dimora, pluriarrestato per lo spaccio di sostanze stupefacenti. Per questo, è stato fermato per l’identificazione e fotosegnalato al corpo della polizia provinciale di Monza e Brianza. Essendo gravato di provvedimenti di espulsione non ottemperati, è stato deferito all’autorità giudiziaria.

Polizia locale: un intervento anche in zona Meredo

Mercoledì 13 settembre, invece, gli agenti in servizio si sono imbattuti in un motociclo sospetto nel parco del Meredo. Negli anfratti del mezzo, il conducente ed il passeggero avevano nascosto sostanze stupefacenti. Queste ultime sono state sequestrate, mentre i due soggetti sono stati segnalati alla prefettura di Monza e Brianza.

L'autore

Seregnese, classe 1973, lavoro a “Il Cittadino di Monza e Brianza” dal 1998 e mi occupo dei paesi della Brianza Nord. Presidente del Circolo culturale San Giuseppe di Seregno tra il 2013 ed il 2019, ho curato in prima persona o partecipato alla stesura di più di una ventina di pubblicazioni, tutte riguardanti storie o personaggi della città in cui sono cresciuto e vivo.